x
OK!Mugello

24 risultati trovati dalla ricerca "bobo"

A Novembre doppia occasione di ingresso gratuito alle gallerie degli Uffizi

Firenze, novembre 2025 – Le Gallerie degli Uffizi raddoppiano le opportunità di visita gratuita per il mese di novembre. Dopo l’apertura senza costo d’ingresso di domenica 2 novembre,...

Aperture serali straordinarie al corridoio Vasariano degli Uffizi fino a Dicembre 2025

Le Gallerie degli Uffizi proseguono con le aperture serali straordinarie del Corridoio Vasariano, offrendo ai visitatori l’opportunità di accedere a uno dei percorsi museali più affascinanti...

La controversia del super-resort di Costa San Giorgio a Firenze

A Firenze prosegue la controversia riguardante il progetto del super-resort a cinque stelle sulla collina di Costa San Giorgio, in un’area di elevato valore storico e paesaggistico, inserita nel...

Prato e Firenze, destini incrociati nel calcio: dal sogno di Enrico Befani alla rinascita con Asmaa Gacem

Due città, due anime diverse ma da sempre intrecciate: Prato e Firenze, distanti pochi chilometri e unite da una storia fatta di rivalità, intrecci economici, culturali e… calcistici. Dal...

Uffizi gratis l’1 e 2 giugno 2025. Doppia apertura gratuita per la Festa della Repubblica

Due giorni consecutivi di cultura gratuita a Firenze: sabato 1 giugno e domenica 2 giugno, in occasione della prima domenica del mese e della Festa della Repubblica, il complesso museale degli Uffizi...

L’eccezionale IRENE GRANDI con “Fiera di me 2025” al Toscanello d’oro

Da quell’album “Irene Grandi” e le canzoni “Fuori” e “T.V.B”, quest'ultima scritta per lei da Jovanotti, sono passati trent’anni, anni di grandissimi...

L'Arno supera il primo livello di guardia in città

A Firenze, l' Arno ha raggiunto e superato il primo livello di guardia, fissato a tre metri. A una delle tre stazioni di rilevamento degli Uffizi ha raggiunto la soglia di 3,31 metri con una portata...

Le proposte per il Capodanno a Teatro per iniziare il 2025

Molti gli appuntamenti teatrali per la chiusura del 2024 a Firenze ed in provincia. Ve ne suggeriamo alcuni già da adesso, in modo che possiate eventualmente prenotare prima che i biglietti vadano...

Barberino. Bobo Rondelli con le sue “Storie assurde” inaugura la stagione 2024/25

Saranno i brani del suo ultimo album “𝑆𝑡𝑜𝑟𝑖𝑒 𝑎𝑠𝑠𝑢𝑟𝑑𝑒” a risuonare nella platea del Teatro Corsini (già molto affollata con la sola prevendita) per l’appuntamento...

Bobolino, cade albero sulla carreggiata

Una giornata di pioggia ampiamente annunciata ma terribilmente nera per il traffico a Firenze e dintorni. Oltre a procedere a passo d'uomo in città anche a causa dei cantieri della tramvia,...

Alla scoperta di Firenze con l'auto elettrica


Visitare una città d'arte, concedendosi una breve vacanza rilassante immersi tra storia e cultura, è un ottimo modo per vivere qualche giorno lontano dagli impegni. E farlo mettendosi...

Fiorentina-Viktoria Plzen, massima allerta sicurezza

Il Prefetto di Firenze, Francesca Ferrandino, ha adottato un provvedimento che prevede il divieto della vendita per asporto e del consumo di bevande alcoliche di qualsiasi gradazione al di fuori degli...

22 febbraio 1299, posa della prima pietra di Palazzo Vecchio

Palazzo Vecchio, perfetta sintesi dell'architettura civile trecentesca fiorentina, è, insieme al Bargello, il palazzo laico più antico della città. Da oltre 700 anni questo colosso...

Uffizi. Da lunedì 15 gennaio in carica il nuovo direttore Simone Verde

Firenze, lunedì 15 gennaio 2023 - Questa mattina si è insediato il nuovo direttore delle Gallerie degli Uffizi, Simone Verde. Dopo aver effettuato un sopralluogo generale agli Uffizi, a...

In ricordo di Sergio Staino la vignetta di Enrico Martelloni: E' morto il babbo di Bobo

Cari amici, Sergio Stenio che ci ha accompagnato per molti anni con le sue vignette ha perso Bobo, o per meglio dire, Bobo ha perso il Babbo perché è così che si chiama il babbo:...

Firenze perde un altro esponente della sua cultura. Addio al padre di Bobo

Se ne è andato a 83 anni Sergio Staino, vignettista e ex direttore dell'Unità. È scomparso a Firenze, era malato da tempo ed era stato ricoverato qualche giorno fa. La cultura...

Conference League - “Fiorentina vs Rapid Vienna” - Le indicazioni della Prefettura. Come vederla in TV

In sede di Comitato Provinciale Ordine e Sicurezza Pubblica riunitosi in Prefettura riunito oggi, è stato esaminato il tema dell’incontro di calcio di Conference League “Fiorentina...

8 marzo: uffizi, Palazzo Pitti e Giardino di Boboli gratuiti per le donne

Le Gallerie fiorentine aderiscono al programma del Ministero della Cultura per i musei statali in occasione della Festa della Donna. In aggiunta a questo, il complesso museale mette in campo una serie...

Boxe Mugello: Il resoconto della serata pugilistica di sabato a San Miniato

La serata pugilistica organizzata dalla società borghigiana, infatti, stavolta si è tenuta nel comune di San Miniato, in località La Serra, ed è stata un vero successo di sport...

Week end lungo con apertura speciale il 31 maggio al giardino di Boboli

Apertura speciale al Giardino di Boboli di Firenze. Lunedi 31 maggio il giardino mediceo resterà accessibile in via straordinaria (dalle 10,30 alle 18,30, ultimo ingresso ore 17,30), nell’ambito...

Costa caro quel "Firenze città in svendita" a Montanari. Arriva la querela di Nardella e la Giunta

E' stato lo stesso protagonista a rendere nota la vicenda e ha scelto di farlo in un articolo pubblicato ieri sul quotidiano Il fatto Quotidiano.Tomaso Montanari, critico d'arte di chiara fama ha ricevuto...

Coronavirus, al via i primi trasferimenti di pazienti nel centro tecnico di Coverciano

Sono iniziati stamani i primi trasferimenti di pazienti Covid-19 al Centro tecnico della Figc di Coverciano. I primi ospiti dell'albergo che abitualmente accoglie i calciatori saranno 14 anziani della...

Ville medicee. In un libro le lunette di Iustus Van Utens

Quattordici straordinarie vedute “a volo d’uccello” raffiguranti le dimore dei Medici in Toscana: le lunette attribuite al pittore fiammingo Iustus Van Utens, custodite dal 2014 nel museo fiorentino di...

Vicchio. Cristicchi a Etnica 2010

Etnica, ormai irrinunciabile appuntamento dell'estate mugellana, giunge quest'anno alla sua tredicesima edizione. In questa Etnica 2010, ogni sera dal 17 al 20 giugno, saliranno sul palco di Piazza Giotto...