x
OK!Mugello

50 risultati trovati dalla ricerca "Gatto"

La Gaza del futuro: oasi di pace o recinto di vendetta?

Il piano di pace di Donald Trump e Netanyahu, firmato a Sharm El-Sheikh - città egiziana bagnata dal Mar Rosso - da Trump e dai tre leader mediatori tra Israele e Hamas - l’organizzazione...

Nuova legge, stretta sugli automobilisti: ora se non ce l'hai con te devi pagare 1700 euro

Il Codice della Strada detta regole molto chiare sul comportamento degli automobilisti e, chiaramente, infrangere tali norme espone a sanzioni, che possono pesare anche molto sul portafogli. Guidare è...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 18 giugno 2025

Accadde oggi 1155 - Federico Barbarossa è Imperatore (870 anni fa). Papa Adriano IV incorona Federico Barbarossa Imperatore del Sacro Romano Impero. 1815 - Napoleone cade a Waterloo (218...

Giù le mani dal torrente Solstretto è il passo dell'avifauna protetta

Riceviamo e pubblichiamo una nota del Comitato Tutela Crinale Mugellano - Crinali Liberi – Coalizione ambientale TESS – Transizione Energetica Senza Speculazione. Nei cieli dei crinali...

Venerdì 11 aprile 2025 al Giotto di Vicchio arriva “Il gatto con gli stivali”

Venerdì 11 aprile (ore 21:00) al Teatro Giotto di Vicchio, per l’appuntamento conclusivo di Stasera pago io! in Mugello, – la rassegna dedicata ai più piccoli e alle loro famiglie...

Teatro, a Borgo con "Stasera pago io!" arriva Cappuccetto e la nonna

Dopo il “Tutto esaurito” di Casa Romantika  al Teatro Corsini della settimana scorsa arriva il 2° appuntamento con Stasera pago io!, la rassegna dedicata ai più piccoli...

Nuovo avvistamento con fototrappola del gatto selvatico: ripreso nei boschi di Mulinaccio a Vaglia

Dopo il recente avvistamento nei boschi di Villore, arriva una nuova segnalazione che conferma la presenza del gatto selvatico europeo (Felis silvestris silvestris) nel Mugello. Questa volta, il felino...

Nei teatri del Mugello arriva Stasera pago io!, la rassegna teatrale dedicata ai più piccoli e alle loro famiglie: in cosa consiste e come partecipare

Al via da venerdì 21 marzo nei teatri di Barberino di Mugello, Borgo San Lorenzo e Vicchio STASERA PAGO IO!. La rassegna, progetto di Fondazione Toscana Spettacolo...

La vignetta di Fabu: Villore, avvistato un raro gatto selvatico… o era Pikachu in incognito?

A Villore, Frazione di Vicchio, un signore con una "fototrappola" ha avvistato un raro esemplare di gatto selvatico. Per chi non conoscesse questa razza felina, diciamo brevemente che si tratta...

Un gatto selvatico nei boschi di Villore? Il misterioso avvistamento di una fototrappola

Le foreste del Mugello custodiscono segreti affascinanti e, a volte, la natura ci regala incontri inaspettati. Un lettore ci ha inviato un video ripreso da una fototrappola notturna nei boschi di Villore,...

"Volevano la Russia. Ora non hanno scelta". La politica delle evacuazioni

Prosegue la missione di Niccolò Celesti, nostro fotoreporter che, come Philip, è impegnato a scavare nel cuore di un conflitto che scuote le coscienze e disfa ogni certezza. A seguire un...

Fermate l’impianto Eolico di Monte Giogo: Una lettera aperta denuncia l’irresponsabilità delle istituzioni

La costruzione dell’impianto eolico industriale sul crinale del Monte Giogo di Villore-Corella, nell’Appennino Mugellano, ha sollevato una dura reazione dal gruppo TESS (Transizione Energetica...

Giornate Europee della Cultura: le aperture straordinarie e le iniziative dei musei e luoghi della cultura della metrocittà di Firenze e della Toscana

Tornano sabato 28 e domenica 29 settembre le GEP – Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione culturale...

Piazza Alberti: aggredito il Benzivendolo

Continuano senza sosta, gli episodi di aggressioni e criminalità che ormai dilagano in ogni parte della città. La "contabilità" ordinaria è imbarazzante e fra vetrine...

Addio ad Aurora Giunta, l'anima gentile del teatro fiorentino

Facevamo "Firenze D'autore" con la compagnia nuovo Bargello con la regia di Beppe Ghiglioni, per me era la prima volta, lei aveva invece una grande esperienza, che metteva a disposizione...

Crinale di Villore-Corella: Una devastazione ambientale tra ipocrisia e interessi economici

L’animale ha fede. Fede nell’ambiente in cui vive. Sa che può fare affidamento su di esso, con la ferma convinzione che non ne sarà tradito. Si sente a proprio agio nel suo habitat,...

I Quadrelli di Borgo San Lorenzo: Tradizione e innovazione per l'orto, il giardino e i tuoi animali

Alcuni secoli orsono, 1600 circa, il Mugello produceva una grande quantità di bachi (bozzoli) da seta, per una copiosa  alberatura di piante da gelso. Il Podestà dell’epoca...

Tamara la regina dei Tortelli del Ristorante Le Spiagge a Palazzuolo

Quarantuno anni di passione, dedizione e autenticità: Tamara, la ristoratrice di Le Spiagge a Palazzuolo sul Senio, celebra un traguardo eccezionale nella sua lunga e illustre carriera culinaria....

Micio day - Il 17 febbraio in Italia si celebra la Festa del Gatto

Nell’antico Egitto il gatto era considerato come una divinità, tanto che la dea Bastet veniva raffigurata con il corpo da donna e il volto da felino. Indipendenti ed imprevedibili ma capaci...

Educazione Creativa: Ispirazioni da Bruno Munari per Sviluppare la Genialità dei Bambini

Bruno Munari, un designer, un artista che non ha mai perso lo spirito di esplorare e stupirsi su ciò che lo circondava. Spesso ripeteva «i bambini di oggi sono gli adulti di domani»....

Gattina finisce nel vano motore, Twingo salvata e adottata: il racconto del lavoro di squadra, doppio lieto fine in Valdisieve

Una storia con un doppio lieto fine. E' quella della gattina Twingo e del fratello, oggi felicemente adottati dopo una rocambolesca vicenda che ha visto protagonista due giorni fa in prima persona...

20 anni di successi per la Compagnia delle Formiche

C'erano tutti, anzi c'eravamo tutti, quelli che in questi venti anni hanno in qualsiasi modo partecipato all'attività della compagnia delle Formiche (io ho avuto l'onore e l'onere...

Valdisieve, continua la rassegna "Cinema sotto le stelle": domani nuovo film a Pelago

Continua anche in agosto  la rassegna cinematografica estiva "Cinema sotto le stelle" organizzata dall'associazione Video Ergo Sum nei giardini e nelle piazze dei Comuni dell'Unione...

Un simpatico racconto di Pier Tommaso Messeri alla biblioteca di Borgo

"Continuano con grande interesse gli eventi culturali e storici presso la Biblioteca Comunale di Borgo San Lorenzo (Palazzo del Podestà), organizzati ed allestiti dall'Associazione "E20-Eventi"...

Il gatto ed il lupo. Foto del Giorno

La nuova Foto del Giorno di OkMugello è in realtà uscita già ieri all'interno di un articolo di Aldo Giovannini sul premio Giotto e l'Angelico. Come si vede questo gatto ha...

Quando GIACOMO CASANOVA passò dal Mugello (in dolce compagnia)

Il grande seduttore Giacomo Casanova aveva conosciuto Teresa a Bologna nel 1744 quando aveva appena 17 anni. Bellissima attrice di teatro, si era ovviamente subito innamorato ed era nato un rapporto breve...

Post scuola alla Primaria di Galliano: Missione compiuta. E i genitori ringraziano

Le bella lettera giunta stamani in redazione: Sentiamo la necessita' di scrivere questa lettera per ringraziare tutti coloro che hanno partecipato alla realizzazione di questo progetto che, a detta...

Il buongiorno di Ok!Firenze, 12 settembre

Accadde oggi 1958 - Kilby annuncia l'invenzione del microchip (63 anni fa): Pc, smartphone, smart card, carte di credito e tanti altri dispositivi che scandiscono la quotidianità...

Eolico Mugello. I Cinque Stelle Vicchio spiegano la loro posizione e commentano quella del Comune

I Cinque Stelle di Vicchio intervengono per fare chiarezza e fare il punto della situazione sul progetto eolico Monte Giogo di Villore e sulla situazione politica a Vicchio:  Da quando siamo venuti...

Loki torna a casa senza una zampa: "Taglio netto, forse una tagliola. Indagini Polizia in corso"

Un gatto che improvvisamente torna a casa dalla propria padrona con una zampa in meno. E' quanto tragedicamente accaduto a Fulvia , padrona del piccolo Loki di soli tre anni.  Era venerdì...