x
OK!Mugello

WhatsApp e Telegram si fondono: la novità a cui nessuno avrebbe mai pensato

WhatsApp e Telegram, sembra essere arrivato il momento della novità a cui nessuno ha mai pensato prima di questo momento.

  • 837
WhatsApp e Telegram insieme (www.okmugello.it) WhatsApp e Telegram insieme (www.okmugello.it) © N. c.
Font +:
Stampa Commenta

Fra le app di messaggistica più apprezzate del momento troviamo certamente anche Telegram e WhatsApp, che negli ultimi nani hanno raccolto e riscosso un sacco di successo.

Sono veramente tantissimi gli utenti che si sono legati a queste applicazioni, che permettono di fatto di ottenere non pochi risultati dal punto di vista di ciò che viene permesso di fare a coloro che le installano. App che sostanzialmente danno la possibilità a tutti di contattare e sentire regolarmente tramite messaggio e chiamata chiunque le stesse persone desiderino di contattare e sentire quotidianamente.

Ma avete mai pensato a una possibile fusione fra WhatsApp e Telegram? Se non lo avete fatto voi, figuriamoci qualcun altro. Tuttavia, sembra che siamo sul punto di vedere realizzato qualcosa del genere, per quanto incredibile psosa essere.

WhatsApp e Telegram insieme: la novità che fa felice tutti quanti

WhatsApp starebbe pensando a una funzionalità davvero considerevole, che permetterebbe a tutti quanti i propri utenti di comunicare con quelli di altre app come Telegram, iMessage o Google Messaggi, e di farlo esattamente dalla stessa schermata. Una funzione pensata per permettere all'app di Meta di essere conforme al nuovo Digital Markets Act dell'Unione Europea. Si tratta del regolamento che obbliga le aziende tech a rendere i propri servizi interoperabili con quelli di piattaforme di terze parti. Ciò permette agli utenti di avere pieno controllo sull'applicazione in uso. Si tratta di una funzionalità ancora in sviluppo.

La nuova funzione è considerevole (www.okmugello.it)

Ma come funziona? A quanto sembra, gli utenti risulteranno connessi su più piattaforme dall'interno di WhatsApp, ma ciò funziona solo se le altre piattaforme utilizzano il protocollo Signal o altri sistemi di crittografia compatibili che contribuscono a mantenere alto il livello di sicurezza. I servizi connessi devono superare una verifica tecnica, e tutti potranno inviare messaggi di testo e vocali, ma anche foto, video e documenti.

L'app sta lavorando anche per quanto riguarda l'aggiunta dei gruppi, mentre per sticker, messaggi a scomparsa e aggiornamenti di stato non sappiamo ancora niente. Non sappiamo quando la nuova funzione sarà effettivamente rilasciata. Tuttavia, test e ottimizzazioni dovrebbero richiedere qualche settimana. Le chat di terze parti saranno disponibili solo per gli utenti europei, anche perché l'essere conforme è qualcosa richiesto effettivamente solo - al momento - dall'Unione Europea.