x
OK!Mugello

Toscana. Cresce la partecipazione alla campagna vaccinale antinfluenzale e anti-covid

Il direttore sanitario dell’Asl Toscana centro, Lorenzo Roti, ha sottolineato come i risultati raggiunti...

  • 138
Usl Toscana Centro - Logo Usl Toscana Centro - Logo © Usl Toscana Centro
Font +:
Stampa Commenta

Nel territorio dell’Azienda sanitaria locale Toscana centro prosegue con risultati incoraggianti la campagna vaccinale antinfluenzale promossa dalla Regione Toscana. Tra il 1° ottobre e il 7 novembre 2025 sono state somministrate complessivamente 247.899 dosi di vaccino contro l’influenza, con un incremento di 22.624 somministrazioni rispetto allo stesso periodo del 2024. Tale aumento riflette una maggiore adesione della popolazione, in particolare tra gli over 80, considerati tra i soggetti più esposti alle complicanze influenzali. In questa fascia di età le dosi somministrate hanno raggiunto quota 71.767, con un incremento di quasi tremila unità rispetto all’anno precedente.

La distribuzione territoriale evidenzia 129.316 vaccinazioni nell’area Fiorentina, 40.734 nel territorio Pratese, 35.214 in quello Empolese e 42.635 nell’area Pistoiese. Parallelamente, si registra un significativo aumento delle coperture nella popolazione pediatrica, dai sei mesi ai sei anni di età: 17.090 dosi nel 2025 contro le 12.966 del 2024, pari a un incremento di oltre quattromila vaccinazioni.

Alla campagna antinfluenzale si affianca quella contro il Covid-19, che nello stesso periodo ha totalizzato 47.068 somministrazioni. L’area Fiorentina guida anche in questo caso con 31.138 dosi, seguita da Pistoia (6.268), Empoli (5.861) e Prato (3.801).

Il direttore sanitario dell’Asl Toscana centro, Lorenzo Roti, ha sottolineato come i risultati raggiunti testimonino l’impegno costante degli operatori sanitari e la crescente sensibilità dei cittadini verso la prevenzione. Mantenere un’elevata copertura vaccinale, ha ricordato, è essenziale per proteggere le categorie più fragili, ridurre le complicanze e contenere la pressione sul sistema sanitario nei mesi invernali.

La campagna vaccinale, attiva dal 6 ottobre, è rivolta a tutte le categorie indicate dalle circolari ministeriali. I cittadini possono vaccinarsi presso gli ambulatori dei medici di famiglia, dei pediatri di libera scelta o nelle farmacie convenzionate. Nei centri vaccinali delle Unità Funzionali di Igiene Pubblica e Nutrizione dell’Asl Toscana centro, la somministrazione antinfluenzale è disponibile in abbinamento alla vaccinazione anti SARS-CoV-2, con prenotazione attraverso il portale regionale “Prenota Vaccino”. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito aziendale dell’Asl Toscana centro, nella sezione dedicata alle vaccinazioni.

Lascia un commento
stai rispondendo a