Simone Dei © Simone Dei allenatore regionale FIGH Toscana
Domenica 26 ottobre, presso il Palazzetto dello Sport “Gaddo Cipriani” di Borgo San Lorenzo, si terrà la prima seduta di allenamento della Rappresentativa d’Area 5, che riunisce atleti toscani e umbri nati nel biennio 2010-2011. L’iniziativa prevede anche una partita amichevole contro la Fiorentina Handball e rappresenta il primo appuntamento ufficiale sotto la guida tecnica di Simone Dei, recentemente nominato allenatore federale dalla F.I.G.H. nell’ambito del progetto nazionale “Ricerca e selezione del talento”. Il programma ha come obiettivo l’individuazione e la valorizzazione dei giovani più promettenti che potranno, in futuro, essere inseriti nelle squadre nazionali giovanili.
La designazione di Dei alla guida della Rappresentativa d’Area è motivo di grande soddisfazione per la Fiorentina Handball, società con cui il tecnico collabora stabilmente dal 2006. Nel corso della sua lunga esperienza, Dei ha saputo coniugare competenza, metodo e capacità di valorizzare i giovani, ottenendo risultati di rilievo a livello regionale e nazionale. Tecnico FIGH di secondo livello, ha iniziato la sua carriera come giocatore, militando in Serie A1 con l’Alpi Prato nelle stagioni 2003/04 e 2004/05, per poi intraprendere la carriera di allenatore e successivamente assumere il ruolo di direttore tecnico della società viola.
Tra i suoi successi principali figurano la promozione nel Campionato Nazionale di Serie A2 maschile nella stagione 2018-2019, dopo la vittoria del titolo di Serie B, e il primo posto nel campionato regionale Under 17 maschile nella stessa annata, culminato con il quinto posto assoluto alle finali nazionali — traguardo mai raggiunto prima da una società toscana. Sotto la sua guida sono cresciuti anche atleti di talento come Gregorio Mazzanti e Tommaso Romei, oggi impegnati rispettivamente con la Nazionale di beach handball e con quella di pallamano indoor.
La nomina di Simone Dei conferma il riconoscimento del suo valore tecnico e della sua esperienza nel panorama nazionale della pallamano. Fiorentina Handball e tutto il movimento sportivo del Mugello esprimono orgoglio per questo traguardo e augurano al nuovo allenatore della Rappresentativa d’Area un percorso ricco di soddisfazioni, all’insegna della formazione e della crescita dei giovani talenti del territorio.


