Cane - Immagine di repertorio © InConsiglio
Firenze, 17 luglio 2025 – La Commissione Sanità del Consiglio regionale toscano ha approvato a maggioranza una proposta di legge che consente la tumulazione degli animali di affezione nello stesso loculo o tomba dei loro proprietari. Il provvedimento, che ora passerà al vaglio del Consiglio regionale per l’approvazione definitiva, è stato presentato da Andrea Ulmi (Gruppo Misto – Merito e Lealtà) e sottoscritto anche da Elena Meini, Giovanni Galli, Massimiliano Baldini, Marco Landi (Lega) e Marco Casucci (Gruppo Misto – Merito e Lealtà).
La proposta ha ottenuto il voto favorevole dei proponenti e l’astensione dei membri del Partito Democratico presenti in commissione. Diego Petrucci (Fratelli d’Italia) non ha partecipato al voto.
La norma nasce con l’intento di riconoscere il valore affettivo che lega molte persone ai propri animali domestici, anche oltre la morte. Secondo i promotori, permettere la tumulazione condivisa rappresenta un gesto di civiltà e di rispetto nei confronti di chi considera il proprio animale un vero e proprio membro della famiglia. Il testo sottolinea, inoltre, che la pratica sarà svolta nel rispetto delle normative sanitarie e ambientali, salvaguardando la salute pubblica e l’igiene nei cimiteri.
Gli eventuali costi relativi alla tumulazione dell’animale saranno interamente a carico del richiedente, senza oneri aggiuntivi per le amministrazioni pubbliche. La proposta risponde a un’esigenza sempre più diffusa tra i cittadini, rafforzando il riconoscimento del ruolo degli animali da compagnia nella vita affettiva delle persone. L’iter legislativo proseguirà nei prossimi giorni con il passaggio in aula per l’esame e l’eventuale approvazione definitiva da parte del Consiglio regionale.


