evento © nc
San Piero a Sieve si prepara a vivere un nuovo appuntamento dedicato alla tradizione gastronomica e all’intrattenimento. Venerdì 5 settembre 2025, a partire dalle ore 19, il Parco Antonio Berti (area feste) ospiterà la 3ª Festa della Ficattola e della Trippa Fritta, una manifestazione che unisce il gusto dei piatti tipici del Mugello all’energia della musica dal vivo.
La protagonista indiscussa della serata sarà la ficattola, fragrante e appena fritta, servita sia vuota che farcita con salumi e formaggi locali. Accanto a questa specialità, spazio anche ai coccoli con stracchino e prosciutto, alla trippa fritta, croccante e dorata, e alle immancabili patatine. Per chiudere in dolcezza, non mancheranno le ciambelline, perfette per concludere la cena con un tocco di tradizione casalinga.
La festa vuole essere un’occasione per valorizzare la cucina semplice ma genuina, fatta di ricette popolari tramandate da generazioni, che ancora oggi rappresentano un tratto distintivo della cultura gastronomica toscana.
Musica e divertimento con “Mugello Sonoro”
Galleria fotografica
Non solo cucina: durante la serata il pubblico potrà assistere alla finale del contest musicale “Mugello Sonoro”, che vedrà esibirsi dal vivo i gruppi selezionati nelle fasi precedenti. La musica accompagnerà la festa fino a tarda sera, creando un’atmosfera conviviale e allegra che renderà l’evento ancora più speciale.
Informazioni utili
- 📍 Dove: Parco Antonio Berti – San Piero a Sieve (FI)
- 📅 Quando: Venerdì 5 settembre 2025
- 🕖 Orario: dalle ore 19.00 in poi
- ☎️ Prenotazioni: consigliate per chi desidera riservare un tavolo (3404721095)
La partecipazione non richiede obbligo di prenotazione, ma chi sceglierà di riservare il posto troverà il proprio nome già sul tavolo, per una serata più comoda e organizzata.
Una serata da non perdere
La Festa della Ficattola e della Trippa Fritta è ormai diventata un appuntamento fisso per chi ama riscoprire i sapori della tradizione toscana in un contesto familiare e festoso. Un’occasione per riunirsi con amici e famiglie, gustare piatti tipici preparati al momento e lasciarsi trascinare dal ritmo della musica dal vivo.
Un invito a vivere San Piero a Sieve in una serata che celebra il gusto, la convivialità e la cultura del territorio mugellano.


