Firma © Pixabay
In vista del referendum nazionale dell’8 e 9 giugno 2025, ha preso ufficialmente il via nel Mugello la campagna referendaria promossa dal Comitato “5 Sì”, con il coinvolgimento attivo di cittadini, associazioni e forze politiche locali. L’obiettivo è informare e mobilitare l’elettorato attorno ai cinque quesiti che toccano temi fondamentali del mondo del lavoro e della cittadinanza.
A Scarperia e San Piero, così come a Barberino di Mugello, sono stati costituiti i Comitati Comunali per il Sì, articolazioni territoriali del Comitato Provinciale. Vi aderiscono numerose realtà locali tra cui CGIL Mugello, ANPI, Arci, Libera, Partito Democratico, Rifondazione Comunista, Movimento 5 Stelle, Volt Italia e altri soggetti del tessuto civico.
“Questi referendum sono un’occasione per affermare diritti, giustizia sociale e dignità nel lavoro e nella cittadinanza – spiegano i promotori –. Serve una mobilitazione consapevole, informata e partecipata”.
Un appello alla partecipazione
Il Comitato 5 Sì invita tutti i cittadini a informarsi, partecipare agli incontri e contribuire alla diffusione dei temi referendari. “Difendere la democrazia e costruire sicurezza sociale – affermano – passa anche attraverso il voto consapevole”.
I quesiti referendari
I cinque referendum su cui i cittadini saranno chiamati a esprimersi riguardano:
-
Il ripristino della possibilità di reintegro in caso di licenziamento illegittimo;
-
Maggiore tutela per i lavoratori delle imprese con meno di 15 dipendenti;
-
Limitazioni ai contratti a termine attraverso il ripristino delle causali;
-
L’estensione della responsabilità per gli infortuni nei subappalti al committente;
-
Il dimezzamento del tempo (da 10 a 5 anni) per richiedere la cittadinanza italiana, trasmissibile ai figli minorenni.
Tre appuntamenti pubblici
Nel Mugello sono previsti tre incontri pubblici per approfondire i contenuti dei referendum e confrontarsi con esperti e rappresentanti del territorio:
-
SCARPERIA – Sabato 10 maggio, ore 17, Cinema Garibaldi (Via Lippi 3).
Introduce: Daniele Collini (CGIL Mugello). Interventi del Comitato 5 Sì Scarperia e San Piero. -
BARBERINO DI MUGELLO – Lunedi 12 maggio, ore 21, Centro Civico (Via Vespucci 18/a).
Intervengono: Beniamino Deidda (ex Procuratore Generale di Firenze), Daniele Collini.
Introduce: Andrea Poggiali (Presidente ANPI Barberino). -
SAN PIERO A SIEVE – Martedi 13 maggio, ore 21, Villa Adami (Via dè Medici 10).
Introduce: Daniele Collini. Interventi del Comitato 5 Sì Scarperia e San Piero.


