x
OK!Mugello

Protesta dei sindacati contro i mancati rinnovi di Alia-Plures: “Scadenze fisiologiche, attenzione costante l’occupazione”

L’azienda ricorda anche gli accordi siglati a luglio con le sigle sindacali, che prevedono misure innovative: un bonus per i...

  • 208
 Alia Alia © Alia
Font +:
Stampa Commenta

Firenze, 23 settembre 2025 – Alta tensione tra Alia-Plures e i sindacati dopo la mancata conferma di 222 contratti interinali su 277 in scadenza tra Firenze, Prato e Pistoia. Stamattina, dalle 10 alle 12, si è svolto un presidio molto partecipato – circa 300 persone presenti – davanti alla sede di Plures in via Torre degli Agli a Firenze, organizzato da FP CGIL, NIDIL CGIL, FIT CISL, FELSA CISL, UILTRASPORTI e FIADEL.

Secondo le sigle sindacali, si tratta di un “comportamento inaccettabile” che rischia di compromettere i servizi sul territorio. Le organizzazioni hanno denunciato inoltre la mancata disponibilità dell’azienda a incontrare una delegazione nel corso della mattinata, definendola “la prima volta nella storia delle relazioni sindacali” e annunciando la sospensione dei rapporti con Alia: “Un atto irrispettoso verso i lavoratori, chiediamo che anche la proprietà intervenga per ristabilire condizioni di dialogo”, si legge in una nota.

La replica di Alia
L’azienda ha respinto le accuse, precisando che non è mai pervenuta alcuna richiesta formale di incontro nella giornata odierna: “È destituita di fondamento l’affermazione secondo cui Alia avrebbe rifiutato un confronto”.

Quanto alla mancata conferma dei contratti, la società sottolinea che si tratta di rapporti stagionali a termine, attivati per fronteggiare i picchi estivi, e che la conclusione era già prevista: “Una dinamica fisiologica, che non comporta impatti sui livelli di servizio né sui diritti dei lavoratori”.

I numeri degli ultimi anni
Il ricorso ai contratti stagionali, ricorda Alia, è in linea con il passato:

  • 2021: 337 contratti, 312 non confermati

  • 2022: 496 contratti, 212 non confermati

  • 2023: 285 contratti, 241 non confermati

  • 2024: 565 contratti, 127 non confermati

  • 2025: 277 contratti, 222 non confermati

Parallelamente, l’azienda evidenzia di aver stabilizzato oltre mille lavoratori negli ultimi quattro anni e che i temporanei più meritevoli rappresentano un bacino privilegiato per future assunzioni.

Accordi recenti
Alia ricorda infine gli accordi siglati a luglio con le sigle sindacali: un bonus per chi utilizza le ferie in bassa stagione, la nascita di un’“Academy” per la formazione interna, nuove regole per i lavoratori in appalto e iniziative di digitalizzazione e parità di trattamento.

Lascia un commento
stai rispondendo a