x
OK!Mugello

Pensioni novembre 2025, chi incassa i soldi subito e chi dovrà aspettare (e perché)

Pensioni novembre 2025: ecco quando arrivano i pagamenti, chi riceverà l'accredito immediato e come funziona il calendario.

  • 7196
pensionato 18-10-2025 okmugello.it pensionato 18-10-2025 okmugello.it © N. c.
Font +:
Stampa Commenta

Pensioni novembre 2025: ecco quando arrivano i pagamenti, chi riceverà l'accredito immediato e come funziona il calendario per chi ritira in contanti. Tutte le date ei motivi dei ritardi.

Con l'arrivo di novembre, milioni di pensionati si preparano a ricevere il consueto assegno mensile. Come sempre, il calendario dei pagamenti segue un ordine preciso, che varia in base al metodo di riscossione scelto: accredito su conto corrente o ritiro in contanti presso l'ufficio postale.

Questo mese, però, le festività di Ognissanti e il fine settimana influenzano le tempistiche, una leggera differenza tra chi potrà disporre dei soldi subito e chi dovrà attendere qualche giorno. Scopriamo insieme il calendario completo e il motivo di queste variazioni.

Pensioni novembre 2025: chi riceve subito l'accredito

Buone notizie per chi ha scelto di ricevere la pensione tramite accredito su conto corrente bancaria o postale. A causa del 1° novembre (giorno di Ognissanti) che cade di sabato e del 2 novembre, domenica, l'accredito effettivo avverrà lunedì 3 novembre 2025 primo giorno bancabile utile del mese. Non ci saranno differenze tra conti bancari, libretti postali o carte prepagate con IBAN: l'importo sarà disponibile nello stesso momento per tutti.

Ricordiamo che, come da normativa vigente, non è possibile ritirare in contanti somme superiori ai 600 euro. Questo limite è stato introdotto per favorire la tracciabilità dei pagamenti e ridurre l'uso del contante, garantendo maggiore sicurezza per i cittadini e trasparenza nei movimenti finanziari.

Chi invece preferisce ritirare la pensione in contanti dovrà attenersi a un calendario scaglionato predisposto da Poste Italiane. Anche a novembre, infatti, per evitare code e assembramenti, il ritiro avverrà in base all'iniziale del cognome del pensionato, distribuito su più giorni: A – B: lunedì 3 novembre, C – D: martedì 4 novembre e così via.

Pensioni novembre 2025: chi riceve subito l

La suddivisione per cognome non è casuale: serve a garantire un flusso ordinato e gestibile nei numerosi uffici postali sparsi in tutta Italia. Durante i primi giorni del mese, infatti, gli sportelli postali sono tra i luoghi più affollati, non solo per il pagamento delle pensioni ma anche per le normali operazioni bancarie e postali.

Distribuire i pagamenti in più giornate permette di evitare disservizi e garantire un ambiente più sicuro per tutti, soprattutto per le persone anziane. Per chi riceve la pensione tramite accredito, non è necessario fare nulla: basterà controllare il saldo del proprio conto a partire dal 3 novembre. Chi invece ritirarsi in contanti può consultare il calendario affisso presso il proprio ufficio postale di riferimento per verificare la data esatta. È inoltre conveniente portare con sé un documento d'identità valido e il codice fiscale per agevolare le operazioni di sportello.