x
OK!Mugello

Omaggio al Maestro Salvatore Cipolla

  • 1743
Omaggio al Maestro Salvatore Cipolla Omaggio al Maestro Salvatore Cipolla © n.c.
Font +:
Stampa Commenta

Il comune di Sesto Fiorentino in occasione della quinta rassegna culturale organizzata da quella cittadina, renderà omaggio allo scultore Salvatore Cipolla, scomparso nel 2006, un artista (oltre scultore, bravo pittore ed insigne ceramista), nato di terra siciliana “un caro figlio di questa terra, scrive il sindaco Gianni Gianassi, anche se non nato a Sesto”, con una importante rassegna sia all’interno del Palazzo Comunale che al Rifugio Gualdo sui Colli Alti.

Siamo felici di questo omaggio-ricordo, poiché Salvatore Cipolla, di cui ci onoravamo della sua amicizia, è stato uno degli artisti più conosciuti e stimati nel Mugello in generale e a Borgo San Lorenzo in particolare. Infatti ricordiamo brevemente, fra le altre opere realizzate in loco, che Salvatore Cipolla fu l’autore nel 1953 della famosa statua dedicata al cane Fido a Borgo San Lorenzo, realizzata in ceramica, poi distrutta (si dice il caso fu spaccata da un noto direttore scolastico e da un magistrato, come dichiarò uno degli autori ad una emittente locale dopo 50 anni dall’episodio), nuovamente realizzata in bronzo. Per la locale sezione dell’Anpi Salvatore Cipolla realizzò nel 1955 un bellissimo trofeo in ceramica in occasione della decima edizione della Coppa della Liberazione, quindi dopo molti anni nell’anno 2000, il Pievano di Borgo San Lorenzo don Giancarlo Corti commissionò a Salvatore Cipolla alcune opere d’arte all’interno della chiesa borghigiana. La prima, una lunetta in bassorilievo collocata sopra il portale della controfacciata della Pieve, raffigurante San Lorenzo che “dona le sue ricchezze ai poveri” e la seconda altra lunetta collocata sopra la tela di Galileo Chini sul Fonte Battesimale, raffigurante al centro una pecorella nel mezzo alla natura e alla bellezza del Creato. Bella e significativa fu l’inaugurazione di queste due opere d’arte di Salvatore Cipolla, poiché all’interno della Pieve fu organizzato un bellissimo concerto vocale e strumentale (12 dicembre 2000), con lo scultore complimentato dalle tantissime persone presenti. Queste opere d’arte, con la statua di Fido in piazza Dante, resteranno per sempre a perpetuare l’arte e la bravura di questo artista che ha voluto bene a Borgo San Lorenzo e al Mugello. Significativa questa rassegna a lui dedicata in quel di Sesto Fiorentino. (A.G.)

Foto 1 : Salvatore Cipolla durante la collocazione della lunetta raffigurante “San Lorenzo” all’interno della Pieve romanica di Borgo San Lorenzo.


Foto 2 : Il monumento a Fido, realizzato da Salvatore Cipolla nel 1953 in piazza Dante a Borgo San Lorenzo, visitato da una scolaresca dell’Istituto “Alessandro Volta” di Taranto..

(Foto A.Giovannini)

 

Lascia un commento
stai rispondendo a