Neri Marcorè © Massimiliano Miniati
Lo abbiamo visto ad inizio della scorsa stagione, nei panni del più celebre detective di tutti i tempi, a capitanare un cast di oltre venti eccezionali performer in un musical ricco di colpi di scena, misteri ed enigmi. “Sherlock Holmes - Il musical” della compagnia delle Formiche diretta da Andrea Cecchi.
Poi l’abbiamo incontrato nuovamente in zona, a Pontassieve nel maggio scorso al cinema Teatro Italia per ritirare il premio “San Michele Arcangelo” (insieme a Fiammetta Capirossi, Padre Bernardo Gianni, Cristina Manetti, e Gaia Nanni) e nello stesso giorno alla proiezione del suo film (regista e attore) “Zamora”
Lo incontreremo nuovamente lunedi 4 agosto all’anfiteatro Romano di Fiesole ospite dell’Estate Fiesolana 2025 insieme ai musicisti che hanno accompagnato per anni Paolo Benvegnù e l’Orchestra Multietnica di Arezzo diretta da Enrico Fink, con cui l’artista ha suonato più volte. E ci sarà, naturalmente, ospite speciale, Neri Marcorè, che ha prestato la sua voce nel disco “È inutile parlare d’amore” (L'album vince la Targa Tenco come miglior album in assoluto del 2024.). Tutti al Teatro Romano di Fiesole, lunedì 4 agosto, per “Piccole fragilissime note – concerto in memoria di Paolo Benvegnù” (che ci ha lasciato il 31 dicembre 2024), intreccio di voci, strumenti e memorie per celebrare un artista che ha segnato la musica d’autore di questi ultimi trent’anni.


