x
OK!Mugello

Successo e memoria al Fight Night Valdarno 2025

Sul ring si sono alternati combattenti determinati e preparati, che hanno dato prova di grinta e professionalità, mentre sugli...

  • 107
Un taglio della locandina Un taglio della locandina © Fight e Fitness Academy
Font +:
Stampa Commenta

Il Fight Night Valdarno 2025 ha registrato il tutto esaurito, confermandosi come uno degli appuntamenti sportivi più attesi e partecipati del territorio. La manifestazione, condotta da Daniele Parenti insieme a Silvia Muricci, ha offerto al pubblico una serata densa di emozioni e spettacolo, con incontri di grande intensità tecnica e atletica.

Quest’edizione ha assunto un valore particolare, trasformandosi anche in un Memorial dedicato a Nicola Martini, figura di rilievo per la comunità sportiva locale, prematuramente scomparsa. L’omaggio, condiviso da atleti, organizzatori e spettatori, ha reso l’evento non solo una celebrazione sportiva, ma anche un momento di memoria collettiva.

Sul ring si sono alternati combattenti determinati e preparati, che hanno dato prova di grinta e professionalità, mentre sugli spalti il pubblico ha risposto con entusiasmo, creando un’atmosfera carica di energia. Un riconoscimento speciale è stato rivolto a chi lavora quotidianamente per formare gli atleti: Ivano Biagi, già campione italiano di pugilato e ora allenatore e motivatore; Dimitri Monini, maestro internazionale e punto di riferimento per le nuove generazioni; e Fabio Giovannini, collaboratore essenziale all’interno della squadra.

L’organizzazione, curata dalla Fight e Fitness Academy SSD di Fabio Iaiunese e dello stesso Dimitri Monini, si è distinta per professionalità e attenzione ai dettagli, consolidando il prestigio dell’iniziativa.

Il Fight Night Valdarno 2025 ha così ribadito la sua centralità nel panorama delle arti marziali e degli sport da combattimento, confermandosi come evento capace di coniugare passione sportiva, spettacolo e valori comunitari, mantenendo viva al contempo la memoria di chi ha contribuito a costruire questo percorso.

Lascia un commento
stai rispondendo a