x
OK!Mugello

Frana sul Monte Razzo. Evacuate sette abitazioni a Vaglia per rischio idrogeologico

A comunicarlo è la sindaca Silvia Catani, che ha sottolineato come l’evacuazione riguardi esclusivamente i civici posti direttamente...

  • 1
  • 783
Immagine di repertorio - alluvione, maltempo, frana Immagine di repertorio - alluvione, maltempo, frana © Ok!Mugello
Font +:
Stampa Commenta

Il territorio di Vaglia, in provincia di Firenze, torna a fare i conti con il rischio idrogeologico. Un nuovo smottamento sul versante del Monte Razzo ha reso necessaria l’evacuazione di sette abitazioni situate lungo via Bolognese, all’ingresso del paese. La decisione è stata presa nella giornata di giovedì 17 aprile, a seguito della proroga dell’allerta gialla emessa dalla Regione Toscana per il reticolo idrogeologico minore.

A comunicarlo è la sindaca Silvia Catani, che ha sottolineato come l’evacuazione riguardi esclusivamente i civici posti direttamente sul fronte della frana. La misura, pur non automatica in caso di allerta gialla, è stata disposta in via precauzionale sulla base delle valutazioni tecniche fornite dal geologo incaricato e dalla relazione dell’autorità di bacino.

La situazione attuale non prevede invece l’evacuazione della caserma dei carabinieri, già interessata da un precedente intervento nelle scorse settimane. La struttura si trova infatti in una zona di rischio diversa da quella colpita dal nuovo movimento franoso, come confermato dalle analisi tecniche.

Le autorità locali stanno monitorando costantemente l’evolversi della situazione, pronte ad adottare ulteriori misure in caso di peggioramento. Intanto si rinnova l’appello alla cittadinanza alla massima prudenza, soprattutto in prossimità delle aree a rischio, mentre i tecnici comunali e regionali proseguono le verifiche sul terreno per valutare l’estensione e la possibile evoluzione del fenomeno.

Lascia un commento
stai rispondendo a

Commenti 1
  • Mario Biagini

    Domando: ma è questo smottamento che penso sia sulla vecchia strada che immette in Vaglia venendo da Firenze (visto o meglio come avete scritto, che potrebbe interessare anche la storica stazione dei Carabinieri) che la Bolognese è chiusa?? O è un'altro smottamento?? Gradirei una risposta perché ci sono persone che anche per Pasqua e Pasquetta vanno a lavorare o devono essere riportate a casa con le auto private visto i mancati servizi pubblici sia delle ferrovie che del DISSERVIZIO PERMANENTE di Autolinee Toscane che nel Mugello fanno letteralmente SCHIFO. Buongiorno e buone feste a tutta la redazione di Ok Mugello.

    rispondi a Mario Biagini
    sab 19 aprile 06:23