Forte Mugello (ex Forteto) © Forte Mugello
Il Tribunale di Firenze ha disposto la vendita competitiva di due asset storici della Cooperativa Agricola Fortemugello, ex “Il Forteto”, oggi in liquidazione giudiziale. La procedura, autorizzata dal Giudice Delegato dott. Cristian Soscia, riguarda la Serra e la Bottega con laboratorio annesso, strutture da sempre legate alla tradizione agricola del Mugello.
Un’offerta già presentata
Il curatore della procedura, prof. Leonardo Quagliotti, ha reso noto di aver ricevuto un’offerta irrevocabile pari a 872.800 euro. L’acquirente si è inoltre impegnato a garantire il riassorbimento di almeno 11 lavoratori e a procedere all’acquisto separato delle rimanenze del ramo Serra.
Dalla vicenda Forteto alla liquidazione
La cooperativa Il Forteto, fondata negli anni ’70 a Vicchio, era stata per decenni un punto di riferimento nella produzione agricola locale. Tuttavia, le gravi vicende giudiziarie che hanno coinvolto alcuni fondatori e dirigenti – condannati in via definitiva per maltrattamenti e abusi – hanno compromesso irreversibilmente l’attività. Dopo il commissariamento da parte della Regione Toscana e il tentativo di rilancio con il nome Fortemugello, nel 2025 il Tribunale di Firenze ha dichiarato la liquidazione giudiziale della cooperativa.
Dettagli dell’asta telematica
La prima asta pubblica online si terrà il prossimo 3 ottobre 2025 sul portale www.astetelematiche.it.
Il Lotto Unico comprende fabbricati, terreni, magazzini, attrezzature, contratti e autorizzazioni collegati alle attività della Serra e della Bottega. Successivamente, l’atto notarile dovrà essere stipulato entro 90 giorni dall’accettazione della migliore offerta, consentendo l’insediamento del nuovo imprenditore entro la fine dell’anno.
Documentazione e informazioni
Perizie e documenti ufficiali sono consultabili online sui portali:
-
pvp.giustizia.it (inserzione n. 4439809)
Ulteriori dettagli possono essere richiesti direttamente al curatore prof. Leonardo Quagliotti (leonardo.quagliotti@unifi.it).


