Ferrovie, "Tap&Tap" arriva nelle stazioni della Faentina e per Borgo via Pontassieve: da oggi si viaggia con carta contactless © Trenitalia
Una piccola rivoluzione per chi viaggia in treno nella zona del Mugello e non solo. Da oggi è attivo anche sulle linee Firenze–Arezzo–Chiusi e Firenze–Borgo San Lorenzo (via Vaglia e via Pontassieve) il nuovo servizio "Tap&Tap", che consente di acquistare il biglietto del Regionale semplicemente avvicinando una carta contactless, uno smartphone o uno smartwatch abilitato alle validatrici di stazione.
Il sistema, già attivo da mesi su altre linee regionali toscane, arriva così anche sulle principali direttrici ferroviarie che attraversano il Mugello, portando con sé una modalità di viaggio più veloce, semplice e digitale.
Come funziona
Il servizio è disponibile in 39 stazioni delle due linee interessate, dove sono state installate e attivate 120 validatrici Tap&Tap, facilmente riconoscibili grazie alla segnaletica dedicata.
Per viaggiare è sufficiente:
-
Tappare la carta o il dispositivo abilitato sulla validatrice alla stazione di partenza
-
Ripetere l’operazione alla stazione di arrivo, utilizzando lo stesso metodo di pagamento
In caso di controllo a bordo, sarà sufficiente fornire gli ultimi quattro numeri della carta utilizzata per acquistare il biglietto.
Un piano di digitalizzazione in crescita
L’attivazione su queste due nuove linee segue quelle già effettuate nei mesi scorsi su altri importanti collegamenti toscani, come Firenze-Pisa-Livorno, Empoli-Siena, Lucca-Pistoia-Prato-Firenze, e molti altri. Il servizio è già disponibile anche in altre regioni, tra cui Lazio, Sardegna, Sicilia, Piemonte, Veneto e Friuli Venezia Giulia, in particolare per i collegamenti da e verso i principali aeroporti.
Trenitalia conferma così il proprio impegno nel rendere sempre più smart e accessibile il trasporto ferroviario locale, rispondendo alle esigenze di viaggiatori abituali, pendolari e turisti.


