Fabio Pallari © Vigor C. F.
La Vigor Calcio Femminile ha ufficializzato la nomina di mister Fabio Pallari come nuovo Responsabile Tecnico del Settore Giovanile e della Scuola Calcio, consolidando ulteriormente il proprio progetto di crescita e sviluppo nel panorama del calcio femminile toscano. La decisione, comunicata attraverso una nota ufficiale pubblicata sul sito della società, rappresenta un passo significativo verso il miglioramento qualitativo delle strutture tecniche e organizzative del club.
Pallari, attualmente impegnato anche nel ruolo di allenatore della Prima Squadra, lavorerà in stretta collaborazione con il Direttore Tecnico Alessio Lazzere e il Direttore Generale Fabio Lapucci. Il suo compito sarà quello di affiancare gli istruttori delle varie categorie, offrendo supporto sia sul piano tecnico sia nella pianificazione sportiva, con l’obiettivo di creare un percorso formativo coerente e professionale per le giovani calciatrici.
Originario di San Giovanni Valdarno, Fabio Pallari è un tecnico con una lunga esperienza nel settore dilettantistico. Nel corso della sua carriera ha già ricoperto incarichi analoghi, distinguendosi per competenze metodologiche e capacità organizzative, maturate anche attraverso stage in società professionistiche italiane ed europee. La sua conoscenza approfondita del calcio giovanile rappresenta un valore aggiunto per la Vigor C.F., che punta a diventare un punto di riferimento per il calcio femminile tra le province di Firenze e Arezzo.
In una recente dichiarazione, Pallari ha sottolineato come la collaborazione con il presidente Massai sia nata da un’immediata sintonia. Dopo aver interrotto i rapporti con la precedente società, il tecnico ha trovato nella proposta della Vigor una nuova fonte di entusiasmo e motivazione. Il progetto, ha spiegato, lo ha convinto grazie alla sua visione lungimirante e alla possibilità di contribuire concretamente alla crescita del vivaio e della prima squadra.
Pallari ha già delineato le linee guida del proprio intervento: nei prossimi mesi si concentrerà sull’analisi dei punti di forza e delle aree di miglioramento, in vista dell’elaborazione di un piano triennale o quinquennale volto a strutturare un modello sostenibile e competitivo. Con la sua abituale riservatezza, ha concluso affermando che l’entusiasmo non si manifesta con le parole ma con il lavoro quotidiano e la dedizione alla causa.
Con questa nomina, la Vigor Calcio Femminile conferma la propria strategia di investire sulla professionalità e sulla programmazione, consolidando una visione orientata al futuro e alla valorizzazione del talento giovanile.


