x
OK!Mugello

Entro il 4 dicembre accredito da 3.500 euro a tutte queste persone: per chi è previsto

Entro il 4 dicembre 2025, ottieni fino a 3.500 euro grazie al Reddito di Povertà. Scopri chi può accedere e come completare la procedura.

  • 288
carta credito donna 20-11-2025 carta credito donna 20-11-2025 © N. c.
Font +:
Stampa Commenta

Entro il 4 dicembre 2025, ottieni fino a 3.500 euro grazie al Reddito di Povertà. Scopri chi può accedere e come completare la procedura.

La Regione Siciliana conferma il sostegno alle famiglie più vulnerabili con un contributo che può raggiungere i 3.500 euro. Il Reddito di Povertà, misura regionale pensata per garantire un aiuto concreto alle famiglie in difficoltà economica, torna protagonista grazie a uno scorrimento della graduatoria e a nuovi fondi stanziati dal governo regionale. La scadenza è fissata al 4 dicembre 2025, un termine da non perdere per chi rientra tra i beneficiari.

Reddito di Povertà, scopri come ottere 3.500 euro

Già nei mesi passati alcune famiglie hanno ricevuto importi fino a 5.000 euro, collocandosi nella parte alta della graduatoria. La novità di questo scorrimento è rappresentata dal rifinanziamento della misura, che amplia la platea dei beneficiari e mantiene la continuità con le procedure già avviate. 

Reddito di Povertà, scopri come ottere 3.500 euro

I cittadini che devono completare la procedura entro le ore 17 del 4 dicembre 2025 sul portale IRFIS, utilizzando SPID o CNS. È necessario caricare l'attestazione rilasciata dal Comune di residenza, documento che certifica la situazione personale rispetto ai Progetti Utili alla Collettività o altre condizioni documentate. Questo passaggio è fondamentale per consentire l'erogazione del Reddito di Povertà e garantire che il contributo arrivi a chi ne ha diritto.

Un elemento particolarmente rilevante riguarda la compatibilità con l'Assegno di Inclusione INPS. Chi percepisce l'ADI può accedere senza restrizioni al Reddito di Povertà, perché le due misure non si sovrappongono. Già i primi pagamenti di luglio sono stati effettuati anche a nuclei beneficiari dell'ADI, offrendo un sostegno aggiuntivo a chi si trova in condizioni economiche più fragili.