Casa Campana © Unione Montana Comuni
La casa di Dino Campana, situata in viale Baccarini a Marradi, entra ufficialmente a far parte del patrimonio pubblico grazie all’acquisizione da parte dell’Unione Montana dei Comuni del Mugello. L’immobile, legato alla memoria del poeta autore de I Canti Orfici e tra le figure più rilevanti della letteratura italiana e internazionale del Novecento, è stato acquistato con un investimento superiore ai 100mila euro.
L’obiettivo dell’operazione è trasformare la dimora in una casa museo, uno spazio culturale capace di accogliere studiosi, visitatori e turisti, ma anche di ospitare eventi e iniziative legate alla valorizzazione del patrimonio letterario e artistico. L’acquisizione rappresenta un passo strategico per la riqualificazione del territorio, inserendosi in un più ampio progetto di rilancio che punta a fare del Mugello un polo culturale attrattivo a livello nazionale e internazionale.
Il presidente dell’Unione dei Comuni, nonché sindaco di Marradi, ha firmato l’atto di compravendita sottolineando con soddisfazione il valore storico e simbolico dell’operazione. La trasformazione della casa del poeta in patrimonio collettivo si configura come un gesto di tutela della memoria e, allo stesso tempo, come un’opportunità di crescita economica e sociale per l’intera area. L’iniziativa conferma la volontà delle istituzioni locali di investire nella cultura come motore di sviluppo e come elemento identitario per la comunità.


