x
OK!Mugello

Dicomano. Riorganizzazione temporanea degli uffici comunali per la ristrutturazione del palazzo comunale

Il Servizio Lavori Pubblici ed Edilizia Privata continua a operare all’interno del Palazzo Comunale, con accesso...

  • 87
Ristrutturazione Dicomano Ristrutturazione Dicomano © Comune di Dicomano
Font +:
Stampa Commenta

Il Comune di Dicomano ha avviato un importante intervento di ristrutturazione del Palazzo Comunale, finalizzato al miglioramento funzionale e strutturale dell’edificio storico di Piazza della Repubblica. I lavori, che interesseranno gli uffici principali dell’amministrazione, rendono necessaria una temporanea riorganizzazione delle sedi e dei servizi al pubblico, con l’obiettivo di garantire continuità operativa e piena accessibilità per i cittadini durante tutto il periodo dei lavori.

Gli Uffici Anagrafe e Servizi Demografici sono stati trasferiti presso la Biblioteca Comunale in Piazza della Repubblica 10, dove si trovano anche lo Sportello Immigrazione e lo Sportello CIA Patronato, punti di riferimento per l’assistenza amministrativa e sociale. Nella stessa sede operano anche gli Assistenti Sociali, garantendo un servizio di prossimità e integrazione tra le funzioni di sostegno alla persona e le attività bibliotecarie e culturali.

I settori Servizi Scolastici, Cultura, Sociale e Sport, così come l’Ufficio Ragioneria e Tributi e la Polizia Municipale, sono invece collocati temporaneamente presso l’Area ex Macelli in Viale Mazzini 49, un polo amministrativo già attrezzato per accogliere personale e utenza in condizioni di sicurezza e comodità.

Il Servizio Lavori Pubblici ed Edilizia Privata continua a operare all’interno del Palazzo Comunale, con accesso dal portone laterale in Piazza della Repubblica 7. Per garantire l’accessibilità delle persone con ridotta mobilità, l’amministrazione comunale ricorda che è necessario prenotare un appuntamento, in modo da predisporre l’assistenza adeguata per l’ingresso.

L’intervento di ristrutturazione del Palazzo Comunale di Dicomano mira a riqualificare gli spazi interni, migliorare l’efficienza energetica e assicurare un’organizzazione più funzionale dei servizi pubblici. Una volta completati i lavori, gli uffici torneranno nella sede storica, completamente rinnovata e adeguata agli standard di accessibilità e sostenibilità.

Con questa operazione, l’amministrazione comunale conferma il proprio impegno nel valorizzare il patrimonio architettonico pubblico e nel garantire ai cittadini servizi moderni, efficienti e facilmente fruibili, anche durante le fasi di trasformazione urbana.

Lascia un commento
stai rispondendo a