x
OK!Mugello

Ordinanze di custodia cautelare per il furto nella Boutique di via degli Strozzi

La ricostruzione dei fatti è stata possibile grazie all’analisi delle immagini di videosorveglianza, ai riscontri ottenuti...

  • 27
Polizia - Immagine di repertorio Polizia - Immagine di repertorio © Fotocronache Germogli
Font +:
Stampa Commenta

La Polizia di Stato di Firenze ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di tre uomini, indagati per furto aggravato in concorso. L’operazione, condotta dalla Squadra Mobile fiorentina con il supporto dei colleghi di Roma e coordinata dalla Procura della Repubblica di Firenze, rappresenta l’esito di un’articolata attività investigativa avviata dopo il colpo messo a segno nella notte del 31 agosto scorso ai danni di una boutique situata in via degli Strozzi.

Secondo quanto ricostruito dagli inquirenti, quattro persone, dopo essersi introdotte nell’edificio adiacente in via dei Sassetti, avrebbero praticato un foro nella parete per accedere ai locali del negozio attraverso un armadio cassa collocato negli uffici interni. Il gruppo, con volto travisato, avrebbe sottratto borse, sciarpe, occhiali e calzature per un valore complessivo stimato in circa 184.000 euro. Le indagini hanno evidenziato che tre degli autori, provenienti da Roma, sarebbero arrivati a Firenze già la notte precedente per iniziare a danneggiare la parete dell’edificio, completando poi l’effrazione nelle ore successive e compiendo il furto intorno alle 2 di notte.

La ricostruzione dei fatti è stata possibile grazie all’analisi delle immagini di videosorveglianza, ai riscontri ottenuti dai tabulati telefonici e alle risultanze delle intercettazioni. Attraverso tali elementi, la Squadra Mobile è riuscita a individuare anche il veicolo utilizzato per raggiungere Firenze e per far rientro nella capitale dopo il furto. Al momento sono stati identificati tre dei quattro presunti responsabili, mentre proseguono le attività investigative finalizzate a risalire all’identità del quarto soggetto.

Parallelamente all’esecuzione delle misure cautelari, le forze dell’ordine hanno esteso i controlli nella città di Roma, con l’obiettivo di recuperare eventuale refurtiva e acquisire ulteriori elementi utili all’inchiesta. Si ricorda che il provvedimento adottato rientra nella fase delle indagini preliminari e che le persone destinatarie della misura sono sottoposte a indagine, beneficiando della presunzione di innocenza fino a sentenza definitiva.

Lascia un commento
stai rispondendo a