x
OK!Mugello

Cerimonia della Virgo Fidelis: grande commozione a Borgo San Lorenzo

Omaggio all’Arma dei Carabinieri tra memoria, fede e il ricordo dell’Appuntato Scelto Andrea Loprevite

  • 801
Carabinieri in alta uniforme Carabinieri in alta uniforme © Aldo Giovannini
Font +:
Stampa Commenta

E’ stata davvero una commovente cerimonia quella che si è svolta venerdì 21 novembre 2025, all’interno del Santuario del SS. Crocifisso di Borgo San Lorenzo in occasione della Festa della Virgo Fidelis, patrona dell’Arma dei Carabinieri, dove è stato commemorato anche l’84° anniversario della Battaglia di Culqualber e la Giornata dell’Orfano. 

A rendere omaggio ed onore all’Arma dei Carabinieri, (ha proposito l’Arma giunse a Borgo San Lorenzo nel novembre del 1861 e la prima caserma era nell’antico stabile detto delle Concie a vicino al ponte sulla Sieve), erano convenuti tutti i sindaci e i ff. di sindaco, dei paesi  sotto la giurisdizione della Compagnia di Borgo San Lorenzo e naturalmente tutte le caserme del territorio compreso ovviamente l’Alto Mugello e il Santerno, con i loro comandanti.

Vicino all’Arma ecco la Guardia di Finanza, le associazioni combattentistiche e d’arma con tanti gruppi alpini mugellani, l’associazione dei carabinieri in congedo, il corpo dei Vigili del Fuoco (il 4 dicembre ci sarà la festa  di Santa Barbara patrona dei pompieri), la Polizia Municipale, quindi i labari della Confraternita di Misericordia, del Centro Radio Soccorso, della Compagnia del SS. Crocifisso,  dell’U.N.I.T.A.L.S.I., del Gruppo Donatori di Sangue Fratres, dell’A.n.p.i., oltre a molti dirigenti di associazioni culturali filantropiche, come il Lions club Mugello e il Rotary Club Mugello e dalla Pro Loco. 

Bellissimo lo scenario dell’Altare del Santuario onorato dai due Carabinieri in alta uniforme con la Santa Messa celebrata dal Pievano don Luciano Marchetti, (la sua omelia come sempre di altissimo spessore umano, sociale e cristiano), funzione religiosa accompagnata dai canti del “Semplicemente Coro”, con le magnifiche note del monumentale Organo Stefanini 1696, alla tastiera la Prof. Marilisa Cantini. 

Quindi, dopo la preghiera del Carabiniere letta dal Luogotenente Francesco Fiore comandante la Stazione dei Carabinieri di Barberino di Mugello, il Capitano Francesco Ferrara comandante la Compagnia dei Carabinieri di Borgo San Lorenzo, dopo il ricordo dell’epica battaglia di Culqualber in A.O. ( 21 novembre del 1941), ha ringraziato tutti i presenti per la loro vicinanza all’Arma, e alquanto emozionato, nel ricordo del sacrificio della vita di tanti carabinieri nell’espletare il loro servizio per la Patria, ha voluto ricordare il giovane Appuntato Scelto Andrea Loprevite di Borgo San Lorenzo  scomparso giovedì 31 luglio 2025, in un incidente stradale a Polcanto mentre tornava a casa dal suo servizio. Erano presenti la moglie, (era padre del piccolo Santiago), la mamma, i fratelli ed altri congiunti; momenti davvero intensi e commoventi nel ricordo di questo giovane carabiniere. 

Al termine, come era stato preannunciato, il “Semplicemente Coro” ha eseguito l’Inno della “Virgo Fidelis”, accompagnato dalle note dell’organo “Stefanini 1696”. Un bellissimo connubio. Applausi scroscianti. Un sontuoso buffet offerto dall’Arma nei locali del Centro Giovanile del Mugello attiguo al Santuario ha chiuso una grande giornata  per Borgo San Lorenzo in particolare e per il Mugello in generale. 

 

Lascia un commento
stai rispondendo a