x
OK!Mugello

Michael Schumacher a Borgo San Lorenzo. Ricordi di qualche anno fa

  • 3
  • 3928
Micheal Schumacher  davanti all’edicola “Mei” nel viale Flli Kennedy Micheal Schumacher  davanti all’edicola “Mei” nel viale Flli Kennedy © Aldo Giovannini
Font +:
Stampa Commenta

Il ricordo su OK!Mugello di Alessandro Morandi sul grande pilota della Ferrari Micheal Schumacher (clicca qui) in occasione del suo 53 compleanno, con la pubblicazione di alcune splendide immagini del pilota al “Mugello” con le sue Ferrari, ci riporta al giovedi del 20 febbraio 2004, quando lo sfortunato campione (è in coma da sette anni, dopo l’incidente sciistico del 29 dicembre 2013 in Svizzera), fu ospite a Borgo San Lorenzo per uno spot pubblicitario di una grande casa editrice tedesca.

Per questo evento fu scelto il grande viale F.lli Kennedy, e la scena ritraeva il campione che leggeva un giornale davanti all’attuale edicola di Giovanni Mei, con accanto un gruppo di persone (le comparse scelte dallo spot), che attendevano un pulmann di linea della Sita (l’autista era l’indimenticabile amico Roberto Potini), per salirvi e partire.

Quando questa notizia si propagò, molti sportivi ed appassionati dell’automobilismo presero posizione nel pratone davanti all’edicola, per osservare  la scena, la quale se ben ricordiamo venne ripetuta più volte, con il caro Potini che fece diverse manovre, per andare e tornare, con il suo pulmann.

Micheal Schumacher, era molto elegante, assorto nel suo compito di attore, e dopo aver terminato il filmato, il pilota si soffermò a parlare con gli sportivi rispondendo alle tante domande che gli venivano poste (“ruzzolo” alias Roberto Piacenti, pollaiolo, gli chiese se gli dava noia il vento quando andava a 200 all’ora…!!), ma con tatto, con gentilezza, da vero gentiluomo, rispose a tutti, come avemmo modo di ascoltare.

Ecco la testimonianza di questo grande campione in quel lontano febbraio del 2004 a Borgo San Lorenzo. L’augurio di tutti gli sportivi è che possa riprendersi per tornare in quel suo mondo dove troverà il figlio Mick, che si sta avviando sulla strada tracciata del suo grande babbo.


 

Lascia un commento
stai rispondendo a

Commenti 3
  • Mugelli Giampiero

    Signor Paolo nessuno mette in dubbio il grande campione quello che ha fatto e le belle soddisfazioni che ha dato in Ferrari ai tifosi ferraristi. non volevo sminuire il personaggio ma raccontare solo un fatto che mi ha colpito personalmente pure a me dispiace per quello che gli è successo, purtroppo è successo e non è colpa di nessuno. Erano dieci bambini tre minuti del suo prezioso tempo poteva spenderlo e fare felici dieci piccoli Fans

    rispondi a Mugelli Giampiero
    gio 7 gennaio 2021 10:38
  • Mugelli Giampiero

    sono stato un suo fans da sempre, ma ho un brutto ricordo a livello umano di questo grande campione. Successe a Ronta quando effettuò una partita di calcio insieme alla Rontese organizzata dalla rontese stessa. Dieci bambini il più grande circa 12 anni aspettarono ore e la fine della partita per avere un autografo che lui non fece, la delusione per quei bambini fu grande che comparvero le lacrime. Non voglio giudicare, non so perché negò quelle dieci firme a dei bambini. Ma quel gesto per me è stato un brutto gesto mai dimenticato

    rispondi a Mugelli Giampiero
    mar 5 gennaio 2021 09:39
  • Paolo

    Pessimo e di cattivo gusto mi sembra riferire un episodio accaduto chissà per quale ragione, dopo un bellissimo racconto e ricordo di una persona che ha segnato la storia dello sport e soprattutto dopo quello che sta passando e la situazione in cui si trova. Avrei evitato... sa quanti ragazzi aspettano i calciatori agli allenamenti e che non riescono ad avere autografi? Mah...nulla di così grave mi pare...

    rispondi a Paolo
    mar 5 gennaio 2021 05:37