Bomba Ferrari, il pilota cambia team - Okmugello.it © Instagram Scuderia Ferrari
Un campionato quasi da dimenticare. Lo squillo di Hamilton, la capacità di Leclerc di andare oltre i limiti e nulla più. Questo il 2025 della Ferrari, in attesa del prossimo aggiornamento, quello che dovrebbe includere la sospensione posteriore, individuata come tallone d’Achille del progetto SF25.
Si capirà a breve se la soluzione individuata consentirà a Hamilton e Leclerc di battagliare con la McLaren anche se il campionato è ormai bello che andat. Nel frattempo i due piloti appaiono insofferenti, parlano di modifiche importanti non soltanto al progetto, ma anche al modo di lavorare. Non sorprende dunque che nelle scorse settimane sono sorti dubbi su quel che sarà il futuro di entrambi i piloti.
Per Hamilton si è parlato di un possibile ritiro anticipato, per Leclerc di una clausola che gli consentirebbe di andare via dal prossimo anno se la macchina non dovesse garantirgli competitività. Ora emerge un’altra possibilità con il pilota della Ferrari pronto a lasciare Maranello per mettersi in gioco con la non ancora nata Cadillc, scuderia che farà il suo l’esordio in F1 il prossimo anno.
Via dalla Ferrari, è stato scelto dalla Cadillac
La scuderia americana è pronta a fare sul serio e sta lavorando alla costruzione di un tram in grado di competere il prima possibile per il vertice.
Grande lavoro e soprattutto una decisione che avrà un impatto importante sul futuro: i due piloti che il prossimo anno avranno tra le mani il volante della Cadillac. Di nomi ne sono stati fatti tanti, molti si sono proposti e tra i candidati spicca anche Valterri Bottas, ex compagno di scuderia di Hamilton.
Il finlandese si è auto-proposto e la sua candidatura è tra quelle più forti. Ma oltre a lui c’è anche il nome di un pilota della Ferrari. Niente paura, non si tratta di Hamilton, né di Leclerc che non lascerebbero di certo il Cavallino Rampante per accertare la scommessa Cadillac, una scuderia che avrà comunque bisogno di tempo per arrivare al vertice. La candidatura calda, invece, è quella di Zhou, pilota cinese che ha un contratto da terzo a Maranello.
C’è anche lui tra i papabili della Cadillac, una scuderia che potrebbe scompaginare il mercato dei piloti, già in fermento per la questione Verstappen. E con la mossa del campione mondo sì che può cambiare anche il futuro di Hamilton e Leclerc.


