x
OK!Mugello

Basta un requisito per chiedere questo bonus da 850 euro al mese: come fare domanda

Se vuoi ottenere questo bonus da 850 euro al mese, ti serve questo requisito imprenscindibile: scopri di quale si tratta

  • 704
Basta un requisito per chiedere questo bonus da 850 euro-okmugello.it Basta un requisito per chiedere questo bonus da 850 euro-okmugello.it © N. c.
Font +:
Stampa Commenta

Negli ultimi anni, la parola bonus è diventata parte integrante del linguaggio quotidiano. Sempre più famiglie, ma anche singoli cittadini, vi fanno affidamento per respirare un po’ in mezzo a un’economia che sembra concedere poco spazio al margine di serenità. Non si tratta soltanto di difficoltà eccezionali, ma di una somma di piccoli ostacoli che, messi insieme, finiscono per pesare enormemente sul bilancio di ogni mese. 

Basti pensare a chi, davanti allo scontrino della spesa, si accorge che con le stesse cifre di un tempo riempie ormai solo metà carrello, o a chi, nel fare i conti con le bollette, scopre che la somma da pagare supera quanto preventivato di decine di euro. Per di più, vi sono le spese impreviste, che rappresentano una delle trappole più comuni. 

Un elettrodomestico che si rompe all’improvviso, la macchina che va in panne o un acquisto necessario. In questi contesti, i bonus diventano non un lusso, ma una vera e propria ancora di salvezza, uno strumento per rimettere ordine tra entrate e uscite. Ma c’è un punto cruciale.

Per beneficiarne non basta sapere che esistono, ma occorre conoscere con precisione le normative che li regolano, perché ogni bonus porta con sé regole specifiche, requisiti da rispettare e procedure da seguire. Per quello da 850 euro al mese, ad esempio, tutto si gioca su un requisito fondamentale. Sapere quale sia può fare la differenza tra perdere un’occasione preziosa e trasformarla, invece, in un sostegno concreto.

Bonus 850 euro al mese: ecco qual è l’unico requisito per richiederlo subito

Nel panorama delle misure di sostegno economico, c’è un bonus che si distingue dagli altri, sia per la cifra che mette a disposizione sia per il fatto che basta un solo requisito per beneficiarne. 

Il Bonus Anziani 2025 rappresenta una novità significativa e, per molti, un aiuto che può fare davvero la differenza. Parliamo di un contributo mensile di 850 euro, pensato specificamente per una fascia della popolazione tra le più fragili: gli over 80 che versano in condizioni di grave non autosufficienza.

L’obiettivo è quello di garantire un sostegno concreto a chi necessita di cure costanti e si trova a dover affrontare quotidianamente spese importanti per l’assistenza. La misura, in vigore fino al 31 dicembre 2026, è stata strutturata in modo da essere chiara e diretta, ma anche selettiva. Non tutti, infatti, potranno accedervi.

L’elemento centrale, il requisito fondamentale che apre la strada alla richiesta, è l’ISEE: soltanto chi presenta un reddito inferiore ai 6mila euro annui potrà ottenere l’assegno. A questo si aggiunge la necessità di essere già titolari dell’indennità di accompagnamento, beneficio che certifica il grave bisogno assistenziale.

Il contributo ha inoltre due caratteristiche che ne accrescono il valore: è esente da tasse e non può essere pignorato, offrendo quindi una tutela totale a chi lo riceve. La domanda può essere inoltrata attraverso il portale dell’INPS o con l’assistenza dei patronati. In un momento storico in cui la popolazione anziana cresce e le famiglie faticano a sostenere i costi dell’assistenza, il Bonus Anziani 2025 non è soltanto un aiuto economico, ma un tassello importante nella costruzione di un sistema più equo e attento alle necessità di chi non può contare solo sulle proprie forze.