x
OK!Mugello

Auto con cambio automatico: sono queste le più economiche a luglio 2025

Le migliori e più economiche auto sul mercato a luglio 2025 provviste di cambio automatico

  • 5536
cambio automatico cambio automatico © N. c.
Font +:
Stampa Commenta

La diffusione delle auto con cambio automatico si è ormai estesa a tutte le fasce di mercato, abbandonando l’aura di lusso che un tempo le circondava. Nel 2025, infatti, è possibile acquistare una vettura dotata di trasmissione automatica anche con un budget contenuto, a partire da poco più di 17.000 euro. Questa tecnologia si rivela particolarmente apprezzata in ambito urbano, dove la guida diventa meno faticosa e più rilassante, soprattutto in presenza di traffico intenso o frequenti soste.

La Top 5 delle auto con cambio automatico più economiche nel 2025

Dacia Sandero Streetway si conferma l’auto più accessibile con cambio automatico, con la versione Expression TCe 90 CVT proposta a partire da 17.150 euro. Questa berlina compatta a 5 porte, lunga 4,08 metri, offre uno spazio interno generoso e un bagagliaio che varia da 410 a 1.455 litri. Il motore è un 1.0 benzina da 91 CV abbinato al cambio CVT a variazione continua, che permette uno 0-100 km/h in 13,4 secondi con consumi medi di 5,7 l/100 km. La Sandero Streetway si distingue per la sua praticità, grazie anche a dotazioni moderne come il sistema Media Nav con touchscreen da 8 pollici, climatizzazione automatica e servosterzo elettrico.

Al secondo posto si posiziona la Kia Picanto Urban con cambio automatico robotizzato AMT a 5 rapporti, disponibile da 17.800 euro. La city car coreana, lunga 3,60 metri, monta un piccolo motore 1.0 tre cilindri da 63 CV, che assicura consumi contenuti a 5,2 l/100 km, benché l’accelerazione da 0 a 100 km/h sia più lenta rispetto alla Sandero, attestandosi a 17,2 secondi. La Picanto è un’ottima soluzione per chi cerca un’auto agile e facile da guidare in città.

auto cambio automatico

La prima proposta elettrica economica è la Dacia Spring Expression Electric 45, con prezzo di partenza di 17.900 euro. Questa compatta 5 porte a 4 posti misura 3,70 metri e presenta un bagagliaio da 308 a 1.004 litri. Spinta da un motore elettrico da 45 CV con cambio monomarcia, raggiunge lo 0-100 km/h in 19,1 secondi. La batteria da 26,8 kWh garantisce un’autonomia WLTP di circa 225 km, con un consumo medio di 14,1 kWh/100 km, rendendola adatta soprattutto agli spostamenti urbani ed extraurbani brevi.

Segue la Fiat Grande Panda Hybrid Pop con cambio automatico doppia frizione eDCT a 6 marce, proposta a 18.900 euro. Questa 5 porte di 3,99 metri integra un sistema mild-hybrid con motore benzina 1.2 tre cilindri da 110 CV, che consente uno scatto da 0 a 100 km/h in 11,2 secondi e consumi medi molto bassi, pari a 5,1 l/100 km. La Panda combina versatilità e tecnologia in un formato molto apprezzato per la mobilità urbana.

Chiude la classifica la Leapmotor T03, piccola elettrica cinese a 5 porte e 4 posti, con un prezzo di listino di 18.900 euro. Lunga 3,62 metri, dispone del bagagliaio più compatto del gruppo, da 210 a 508 litri. Il motore elettrico da 95 CV, abbinato a un cambio automatico monomarcia, consente un’accelerazione 0-100 km/h in 12,7 secondi. La batteria da 37,3 kWh assicura un’autonomia WLTP di 265 km, con un consumo medio di 16,3 kWh/100 km.

Dacia Sandero Streetway: il best seller con cambio CVT e tecnologia aggiornata

La Dacia Sandero Streetway, prodotta nello stabilimento rumeno di Mioveni, rappresenta un punto di riferimento nel segmento delle berline compatte con cambio automatico a basso costo. La gamma 2025 propone la versione con cambio CVT che garantisce una guida fluida e rilassata. Il modello è dotato di avanzate tecnologie di connettività, come l'integrazione con Android Auto™ e Apple CarPlay™, e di sistemi di assistenza alla guida che contribuiscono alla sicurezza e al comfort. Inoltre, è disponibile anche con motorizzazione bifuel GPL, che permette un risparmio significativo sui costi di carburante e una riduzione delle emissioni di CO₂ fino al 13% rispetto alla benzina.

Kia Picanto e la sua trasmissione AMT: efficienza e praticità in città

La Kia Picanto del 2025 si conferma un’ottima scelta per chi cerca una city car versatile con cambio automatico robotizzato AMT, che unisce i vantaggi di un cambio manuale a una gestione automatica della frizione e delle marce. Il motore 1.0 benzina da 63 CV è particolarmente efficiente, con consumi tra i più bassi della categoria, e la vettura offre una buona abitabilità per i passeggeri e un design compatto ideale per la guida urbana. Il recente restyling ha migliorato anche gli interni e la dotazione tecnologica, rendendo la Picanto ancora più competitiva nel segmento delle city car con cambio automatico economico.