x
OK!Mugello

Annuncio Bagnaia, Ducati spiazzata: campionato finito

È una delle stelle del motociclismo italiano più apprezzate al mondo e di vittorie ne ha appesa alla sua bacheca

  • 14508
Francesco Bagnaia - photo: Instagram/motogp - okmugello.it Francesco Bagnaia - photo: Instagram/motogp - okmugello.it © N. c.
Font +:
Stampa Commenta

È una delle stelle del motociclismo italiano più apprezzate al mondo e di vittorie ne ha appesa alla sua bacheca. Ma c’è un qualcosa sul quale deve ancora lavorare molto.

Stiamo parlando di Pecco Bagnaia che, in più di un’intervista, si è lasciato ad alcune confidenze che sono più realistiche che mai. La sua continua rivalità con Marquez non può essere abbattuta così, da un giorno all’altro.

La consapevolezza che l’altro è più forte sì, ma non è detto che sia imbattibile. Ascoltiamo insieme cos’ha detto il pilota italiano.

Bagnaia: una sconfitta che pesa

Una sconfitta che porta l’amaro in bocca ma che, dall’altro lato, non deve lasciare tutto così, inosservato. Nel GranPremio di Motociclismo a Brno, Pecco Bagnaia, pilota italiano sul quale tutta la nostra nazione punta, si è trovato giù dal podio. Amarezza in bozza sì, ma non del tutto: dall’altro lato c’è anche la consapevolezza che l’avversario è più forte ma non imbattibile.

Bagnaia, però, si sta rendendo conto sempre di più che ci sono alcuni problemi con la sua Ducati: “Ero partito per vincere il campionato” – afferma con delusione. Ma cosa sta succedendo? Il quarto posto, e ritrovarsi ad un gradino dal podio non è piaciuto al pilota italiano. Lui, che è stato per 3 volte campione, ora cerca di fare un attimo il punto della situazione.

Nella gara di Brno si è avvicinato, nel finale, a Pedro Acosta, però non ha mai avuto l’occasione per provare un attacco. Forse alcuni errori con la sua Ducati che, da qualche tempo, non gli dà più le soddisfazioni di una volta. Si tratta però di problemi noti al pilota e alla squadra già dagli inizi del 2025.

Cosa ha dichiarato

Ero partito per vincere il campionato, ma in questo momento devo essere realista. In queste condizioni è difficile lottare contro Marc per il titolo. Bisogna ripartire da un altro punto. Devo cercare di recuperare su Alex, che mi è davanti, e migliorare fino alla fine per provare ad essere pronto nel 2026” – spiega.

Sta di fatto che Marquez, suo rivale, si sta allontanando sempre di più e Bagnaia sembra essere in difficoltà nel riavvicinarlo e nel raggiungerlo. Ora c’è una pausa, in attesa del prossimo Gran Premio d’Australia che si terrà dal 15 al 17 agosto, dove lo stesso pilota italiano spera di arrivare carico e di ritornare competitivo così come lo era all’inizio e, anche, per permettere ai suoi tifosi di gioire più e quanto prima.