x
OK!Mugello

Addio alla "Franca del Marrani", storica ristoratrice di Ronta: una vita dedicata al suo locale

Si è spenta a 97 anni “la Franca”, figura simbolo del Ristorante Marrani, punto di riferimento per il Mugello e Firenze.

  • 1683
Cartolina pubblicata da Patrizia Vitali nel gruppo Facebook "Antiche Cartoline del Mugello" Cartolina pubblicata da Patrizia Vitali nel gruppo Facebook "Antiche Cartoline del Mugello" © nc
Font +:
Stampa Commenta

Si è spenta serenamente all’età di 97 anni Franca Marrani, conosciuta da tutti a Ronta semplicemente come “la Franca”. Per decenni è stata l’anima del Ristorante Marrani, punto di riferimento per la comunità locale e per i tanti clienti provenienti anche dalla vicina Firenze.

Una vita dedicata al lavoro e alla famiglia

Instancabile e appassionata, Franca ha gestito il ristorante e l’attività alberghiera insieme al marito Sergio, scomparso alcuni anni fa. La coppia ha saputo far crescere con dedizione e amore un’attività che, con il tempo, è diventata un vero e proprio punto di incontro per residenti, turisti e viaggiatori. Il Ristorante Marrani è oggi riconosciuto come una realtà storica del Mugello, grazie anche alla personalità energica e accogliente di Franca, che ha sempre saputo unire professionalità e calore umano.

Dalle origini pratesi al cuore del Mugello

Originaria dei dintorni di Prato, Franca arrivò a Ronta da giovane sposa. Chi la conobbe in quegli anni la ricorda come una donna di grande eleganza, con un sorriso radioso, modi gentili ma determinati – tratti che l’hanno accompagnata per tutta la vita. Queste parole di Alfredo Altieri, che la ricorda con affetto, testimoniano il legame profondo che la comunità di Ronta ha sempre avuto con lei:

“Queste poche righe non hanno nessuna pretesa, se non quella di ricordare una persona a me cara e, tramite il giornale, inviare un abbraccio affettuoso a Claudia e alla sua famiglia.”

La redazione si unisce al cordoglio dei familiari e della comunità per la scomparsa di una donna che ha segnato la storia di Ronta e del Mugello.

Lascia un commento
stai rispondendo a