x
OK!Mugello

15 risultati trovati dalla ricerca "statur"

Non ignorare mai questi numeri nel forno: spendi il doppio e il risultato è mediocre

I numeri del forno indicano i livelli di cottura: seguirli consente di cucinare meglio, risparmiare energia e ottenere piatti dorati e perfetti. Spesso, chi cucina quotidianamente si concentra sulla...

La comunità di San Casciano piange la scomparsa di Moreno Cheli

Moreno Cheli, assessore al Bilancio del Comune di San Casciano in Val di Pesa dal 2019 al 2024, ruolo che aveva ricoperto al fianco del sindaco Roberto Ciappi, si è spento all’età...

Il buongiorno di OK!News24. Oggi, 21 giugno 2025

Accadde oggi 1834 - McCormick riceve il brevetto per la mietitrice (191 anni fa): A contatto con la vita dei campi nella Valle dello Shenandoah (Virginia), dove viveva con la sua famiglia,...

Dino Campana, ritrovamenti e nuove testimonianze: il poeta rivive tra Villon, Faenza e il Futurismo

Leggo con piacere che l’ultimo ritrovamento, presso privati, dell’edizione Opere di François Villon con prefazione, glossario e note di Paul Lacroix, pubblicata nel 1910 da Ernest Flammarion...

Anno nuovo, nuovi eventi a Palazzo Vicari a Scarperia: al via la mostra “Genti del Mugello. Popoli e persone dall’Archivio del Vicariato”. Ecco quando sarà inaugurata

ll nuovo anno si apre al Palazzo dei Vicari di Scarperia con una mostra di documenti dell’Archivio storico dal titolo “Genti del Mugello. Popoli e persone dall’Archivio del Vicariato”,...

Palazzolo Rinasce: doppia interrogazione al Sindaco Bottino. Ecco i temi per il Consiglio Comunale

Doppia interrogazione quella rivolta al Sindaco di Palazzuolo sul Senio Marco Bottino dai consiglieri di opposizione del gruppo "Palazzuolo Rinasce" Nicolas Naldoni, Giampiero Bertaccini e Paola...

Perché scegliere una cantina di design?

Le cantinette di design per la conservazione del vino sono un must per coloro che amano tenere da parte i prodotti di qualità e valore che acquistano, perché ne possono garantire la gestione...

Il Mugello e Publiacqua. Ballabio ricostruisce venti anni di storia

Un interessante contributo fa parte di Piera Ballabio di Italia Nostra, che ricostruisce gli ultimi anni di gestione della risorsa idrica in risposta ad una intervista nella quale Federico Ignesti, sindaco...

A Cafaggiolo un museo dedicato a Caterina de' Medici

Diana e Alfredo Lowenstein annunciano la realizzazione del “Museo di Caterina” dedicato a Caterina de’ Medici (Firenze, 1519 - Blois 1589) nella Tenuta Medicea di Cafaggiolo. Il progetto museale è a cura...

I proverbi di novembre. Parliamone di domenica, con Alfredo Altieri

Novembre è un mese tipicamente autunnale, le piante si spogliano delle foglie, iniziano le prime brinate del mattino, il clima è particolarmente piovoso (almeno un tempo), si avverte che la stagione invernale...

Addio a Quintilio, 'Il fattore' di Vaglia. Borchi: 'Con te si seppellisce un mondo'

Lunedì il funerale. Così lo ricorda il sindaco di Vaglia: Era un agente agrario, ma a Vaglia non si erano aggiornati ed allora lo hanno continuato a chiamare “Il Fattore”. E con questo appellativo anch'io...

I funerali di Michele Gesualdi. Presenti anche Nardella e Rosy Bindi

A Barbiana si sono svolti sabato mattina i funerali di Michele Gesualdi, ex allievo di Don Milani ed ex presidente della Provincia di Firenze, deceduto dopo una lunga battaglia contro la malattia (la...

Morì schiantandosi sul circuito del Mugello. 50 anni fa la tragedia di Gunther Klass

Sembra ieri quando il 22 luglio del 1967, 50 anni orsono, sul circuito stradale del Mugello (dove si erano assiepate migliaia di sportivi) perse la vita il giovane pilota tedesco Gunther Klass, che faceva...

Bambini e cani. Le dritte per vivere sicuri

Siamo ancora sconvolti per il dramma dove ha perso la vita il piccolo Giorgio, il bambino di 18 mesi ucciso dal dogo argentino di proprietà della famiglia in provincia di Catania. Siamo sconvolti perché...

Coltelli e bersaglieri a Scarperia

Settimana intensa quella da poco conclusa, in quel di Scarperia per alcune manifestazioni, cerimonie ed eventi, che hanno caratterizzato l’antica “Santa Barnaba”, in attesa poi del leggendario “Di Otto”(alias...