x
OK!Mugello

30 risultati trovati dalla ricerca "calcio storico"

Incoronazione del marzocco, anche il comune di Signa ha ricevuto la sua corona

Una corona d’oro per il Marzocco anche per il Comune Signa. Per il quinto anno consecutivo, il Comune di Firenze, la Società San Giovanni Battista di Firenze, il Corteo Storico...

Mezza del Mugello 2025: sport, natura e solidarietà nel cuore della Toscana

Tutto pronto a San Piero a Sieve per accogliere la sesta edizione della Mezza del Mugello, in programma domenica 11 maggio. Una gara che, in appena cinque anni di vita, è riuscita a conquistare...

Torna il memorial “Gianni Giannini”, quest’anno in aiuto delle famiglie alluvionate

Il Calcio Storico Fiorentino torna di nuovo in Mugello per la seconda edizione del memorial “Gianni Giannini”, una partita amichevole nella quale gli “Azzurri di Santa Croce” si...

A Firenze, Andrea Bicchi: l’italiano che sfida il destino per il titolo mondiale BKFC

Firenze si prepara a vivere un momento storico: il prossimo 26 aprile 2025, Palazzo Wanny ospiterà il Bare Knuckle Fighting Championship, BKFC 73, la principale Promozione mondiale...

Assegnato il Premio Firenze – Ada Cullino Marcori 2025: tutti i vincitori ed il legame della scrittrice con il Mugello

Di carattere annuale, l'ormai tradizionale riconoscimento è stato istituito da Roberto Marcori, Presidente della Fondazione Ada Cullino Marcori, per onorare la memoria della madre. «Giunto...

Firenze in piazza con gli agostiniani di Santo Spirito per dire no alla Rsa di lusso- FOTO

Santo Spirito non ci sta. Gli agostiniani capitanati da Padre Pagano scendono in strada per dire no alla Rsa di lusso nella ex caserma Ferrucci e al suo fianco, nel flash mob di ieri sera c'erano...

Via Canova, pomeriggio da far west fuori dal supermercato

Pomeriggio di follia ieri pomeriggio al supermercato di via Canova dopo che una donna di 44 anni ha tentato un furto all'interno del negozio. Per sua sfortuna è stata vista e bloccata dal vigilante...

Calcio storico. Presentato il calendario dei Bianchi di Santo Spirito 2025

“Ringrazio i Bianchi di Santo Spirito che ogni anno dedicano tempo ed energie per poter devolvere il ricavato ad un'associazione del territorio - ha dichiarato l'assessora alle tradioni...

Tutto pronto per la festa dei 700 anni del Comune di Vicchio

E' tutto pronto per commemorare i 700 anni dalla fondazione di Vicchio. Celebrazioni solenni che si svolgeranno Domenica 27 ottobre e che possono contare sul contributo e il patrocinio della Regione...

Rufina, tutto pronto per il Bacco Artigiano: sabato la sfilata del Carro Matto a Firenze

Anche quest’anno Rufina celebra il vino e i prodotti tipici del territorio con quattro giorni di eventi e iniziative che rappresentano la quarantanovesima edizione del “Bacco Artigiano”,...

Violenta lite tra ex calcianti in Piazza Tasso: Calci e Pugni, Rolando Scarpellini tira fuori un coltello e finisce ricoverato in ospedale

Una rissa uno contro uno, come quelle che si vedono nel sabbione durante le partite del Calcio storico fiorentino. Peccato che quella andata in scena l'altra sera si sia svolta fra i passanti in piazza...

Alla scoperta di Firenze con l'auto elettrica


Visitare una città d'arte, concedendosi una breve vacanza rilassante immersi tra storia e cultura, è un ottimo modo per vivere qualche giorno lontano dagli impegni. E farlo mettendosi...

Il calcio storico fiorentino il libro di Dario Nardini antropologo e scrittore

Dario Nardini, antropologo e scrittore, ha pubblicato con Olschki un libro dedicato al tema, uscito a fine novembre. Si intitola “Il calcio storico fiorentino” ed è l’analisi...

Il Calcio Storico Fiorentino Offre la Sua Arena per lo Scontro tra Musk e Zuckerberg: L'Invito Ironico dei Calcianti

Arriva, con ironia dal Calcio Storico Fiorentino l'ultima proposta di location dove tenere la sfida degli imprenditori globali Elon Musk (Tesla e Twitter-X) e Mark Zuckerberg, fondatore di Meta, che...

San Giovanni: dopo il trionfo sul sabbione dei Rossi tutti col naso all'insù per i fochi

E' stata una giornata di San Giovanni intesa per i fiorentini che hanno deciso di non andare al mare e rimanere a godersi la spettacolare finalissima del Calcio Storico Fiorentino fra rossi e azzurro...

Calcio Storico. Sabato 24 giugno la finale del Torneo di San Giovanni

Torna, in piazza Santa Croce, il Calcio Storico Fiorentino. Sabato 24 giugno (alle 18) la finale dell’edizione 2023 tra gli Azzurri di Santa Croce ed i Rossi di Santa Maria Novella. Il Corteo partirà...

Le semifinali, in piazza Santa Croce, sabato 10 giugno Bianchi contro Azzurri. Domenica 11 giugno Verdi contro Rossi

Nel prossimo fine settimana torna il Calcio Storico Fiorentino. Sabato 10, la prima semifinale vedrà di fronte i Bianchi di Santo spirito contro gli Azzurri di Santa Croce. Domenica 11 giugno la...

Grande festa per il Premio Villa Vogel Sport 

Edizione storica del premio Villa Vogel Sport che quest’anno festeggia la XX edizione. La cerimonia si svolgerà sabato 3 dicembre presso la Limonaia di Villa Strozzi. Saranno presenti l’Assessore...

Stamani I calcianti hanno portato in cima alla cupola Brando, bimbo con difficoltà motorie

Molto volentieri pubblichiamo alcune immagini dell'iniziativa della Parte Rossa del Calcio Storico Fiorentino i cui calcianti stamani hanno portato un bambino con difficoltà motorie in...

Boxe Mugello: Il resoconto della serata pugilistica di sabato a San Miniato

La serata pugilistica organizzata dalla società borghigiana, infatti, stavolta si è tenuta nel comune di San Miniato, in località La Serra, ed è stata un vero successo di sport...

Il Calcio Storico si tinge d'Azzurro

Tanta emozione mista a sudore nel caldo del San Giovanni fiorentino. Il sabbione di Piazza Santa Croce ribolle di voglia di tornare alla normalità nella prima finale vera dopo i due anni di sospensione...

Calcio Storico Fiorentino. Ecco chi sono i Magnifici Messeri delle semifinali e della finale

Sono legati dal comune denominatore di un legame con la Fiorentina calcio i magnifici Messiri dell'edizione 2022 del Calcio Storico Fiorentino, quello che dopo la sospensione del 2020 e l'edizione...

In memoria di Leonardo Scarpellini. 'Gigante buono' dei Vigili del Fuoco e del Rugby

Si è spento nei giorni scorsi, per una complicazione legata ad un intervento chirurgico, Leonardo Scarpellini, Vigile del Fuoco, volontario della Misericordia di Firenze e 'spugnatore'...

Arriva per il 2021 il calendario solidale del Calcio Storico Fiorentino

I Calcianti del Calcio Storico Fiorentino protagonisti del calendario “Cuore+Fegato”, un’iniziativa benefica a favore della Fondazione Firenze Radioterapia Oncologica (Ffro), un’associazione che opera...

Torna la Festa del Dono insieme agli auguri di Nardella alla città: ecco dove si potranno seguire

Nell'anno più difficile della storia repubblicana l'amministrazione comunale di Firenze ha voluto riunire in un unico grande evento i due tradizionali eventi delle feste.Se la Festa del Dono è alla sua...

Al via domani a Rufina al 45° Bacco Artigiano: La storia e il programma

A Rufina il 26 e 27 settembre si festeggia il vino ed i prodotti tipici in tutta sicurezza e sabato 26, in forma rivisitata, si terrà “L’Offerta del Vino del Contado alla Signoria di Firenze”. Nel prossimo...

​Calcio Storico Fiorentino. Il documentario su Netflix tra i più visti nel mondo

A sole due settimane dall’inizio della programmazione sulla piattaforma Netflix il documentario sul Calcio Storico Fiorentino, inserito nella docuserie “Home Game” sta avendo un incredibile successo....

Diotto e Festa a Corte. Il programma di venerdì 8 e sabato 9

Scarperia si prepara per affrontare l’evento clou della stagione con il tradizionale “Palio del Diotto” (8 settembre), a cui seguirà l’attesa “Festa a Corte” del giorno successivo (9 settembre). Ecco...

L'addio a Gianni Giannini. San Piero saluta il suo Guerriero

C'era una folla numerosa, ma silenziosa e commossa, questa mattina (sabato 6 Agosto) nella chiesa di San Piero a Sieve per i funerali di Gianni Giannini, il 47enne deceduto dopo una lunga malattia. Presenti...

Diotto 2015. Programma completo di palio e Giornate Rinascimentali

Come ogni anno da fine agosto a metà settembre Scarperia entra nel pieno dei suoi festeggiamenti, per celebrare la fondazione della “Terra Nuova”. Ecco il programma dell'edizione 2015: Domenica 23 agosto:...