x
OK!Mugello

43 risultati trovati dalla ricerca "Scopeti"

Al via le assemblee pubbliche sulla nuova tariffa corrispettiva nei comuni di Pelago, Pontassieve e Rufina

Prenderanno avvio il 14 ottobre le assemblee pubbliche organizzate da Plures Alia, in collaborazione con i Comuni di Pelago, Pontassieve e Rufina, per illustrare ai cittadini le principali novità...

Valdisieve. Dal 2026 nuova tariffa corrispettiva e cassonetti digitali nei comuni di Pelago, Pontassieve e Rufina

Firenze, 1° ottobre 2025 – Dal gennaio 2026 i comuni di Pelago, Pontassieve e Rufina introdurranno la tariffa corrispettiva (Taric) e i nuovi cassonetti digitali, segnando un cambiamento significativo...

Mostro di Firenze - Analisi di un rigetto: Ennesimo "schiaffo" ai familiari delle vittime

Autore Paolo Cochi: Dopo la pubblicazione da parte di due quotidiani fiorentini di stralci della corrispondenza tra la Procura di Firenze e l'avvocato di un parente di una delle vittime senza...

Mostro di Firenze: Revisione del processo Vanni come volevasi dimostrare

Abbiamo sentito l'ex consulente di parte dei legali Mazzeo e Biscotti, che assistono Paolo Vanni, nipote del defunto Mario Vanni, condannato in via definitiva nel 2000 come esecutore materiale degli...

Mostro di Firenze respinta istanza di riapertura indagini, presentata dal legale sul "rosso del mugello"

Abbiamo chiesto all’ex consulente di parte Paolo Cochi di commentare il dispositivo di rigetto proposta dal legale di un parente delle vittime del mostro: "Risposta delle Pm totalmente...

La vicenda dell'uomo del Mugello: nuove testimonianze e dubbi irrisolti

La trasmissione di Rai Tre "Far West" di Salvo Sottile ha dedicato uno speciale in quattro puntate alle mancate indagini sull’uomo del Mugello, collegato all’indagine sul Mostro...

Mostro di Firenze: Detto, ridetto e contraddetto

Il penalista romano Alessio Tranfa ha nei giorni scorsi depositato una memoria contenente richieste mirate volte a verificare una pista di un ex sospettato mai presa in considerazione all'epoca della...

Mostro di Firenze: nuove ipotesi e inquietanti dettagli emergono dall’indagine parallela

Anche se vi è stata una archiviazione sull'ultimo filone dell'indagine relativa a Giampiero Vigilanti, l'attenzione mediatica sulla vicenda infinita del Mostro di Firenze non accenna...

Un anno senza David Taleti: A Vicchio una targa al Lago di Montelleri per ricordarlo

A un anno dal tragico incidente in cui perse la vita David Taleti, giovane di 26 anni, la comunità di Vicchio si prepara a commemorarlo con un gesto simbolico e affettuoso. Il prossimo...

Mostro di Firenze , la scoperta dell'acqua calda

News, news, news... il quotidiano LA NAZIONE in questi giorni, con il suo articolista di "punta" della cronaca nera, ci informa che nei giorni scorsi è stato fatto un sopralluogo da parte...

Mostro di Firenze: Uno strappo alla regola...

Torniamo nuovamente sul tema del precedente articolo (leggi qui), che riguardava la genuinità della confessione dei due “compagni di merende” nonché presunti testimoni oculari...

75° Festa della Resistenza e dell’antifascismo Monte Giovi

Sabato 13 e Domenica 14 luglio si svolgerà a MONTE GIOVI la 75° festa della Resistenza e dell’antifascismo. Si tratta della festa partigiana più importante e conosciuta della zona...

"Che fine ha fatto la Variante SS67 Rufina-Dicomano?", l'opposizione torna ad interrogarsi sulle sorti del progetto

"Che fine ha fatto il progetto relativo alla cosiddetta Variante di Rufina?", è quanto si domanda la sezione della Valdisieve del gruppo Italia Viva. I portavoce Giovanni Salvestrini...

Valdisieve e Mugello piangono unite David: poco più di 24 ore dal tragico incidente di Scopeti. Una vita spezzata

Un giorno difficile sia in Valdisieve sia in Mugello, sono passate infatti solo poco più di 24 ore dal terribile incidente stradale che è costato la vita al 26enne David Taleti. (LEGGI QUI...

Vasto incendio a Rufina: cruciale l'intervento dell'elicottero Drago

Due importanti incendi si sono verificati nel primo pomeriggio di oggi. Il primo a Calenzano nella Calvana, il secondo ha visto interessata la Valdisieve.  Il comando dei vigili del fuoco di Firenze...

Autovelox "Dritta di Piano" e multe, Sindaco Maida: "Ora posso fare chiarezza. Ecco la prova che dimostra la pericolosità del tratto"

Arriva la risposta del Sindaco di Rufina Vito Maida a seguito delle dichiarazioni del gruppo consiliare RufinaCheVerra in merito agli sviluppi giudiziari riguardanti la legittimità o meno del dispositivo...

Arrighetti, Insieme per Rufina risponde al nostro lettore: "SS67 serve una soluzione istituzionale. Subito contatti con Anas e Prefetto"

Di seguente un comunicato del gruppo consiliare Insieme per Rufina, in risposta alla lettera del cittadino di Arrighetti che abbiamo pubblicato ieri: Siamo nel mese di luglio ma l'inerzia sul...

SS 67, Giannelli (Fdi): “Nel weekend torna a sorpresa il semaforo tra Casini e Scopeti ed il traffico impazzisce di nuovo"

Torniamo a parlare della statale 67 e dei suoi problemi di viabilità, in particolare nel tratto di Rufina. Lo facciamo, a due settimane di distanza, nuovamente con le dichiarazioni del responsabile...

SS67, frontale in località Casini: molti disagi alla viabilità

Notizia flash - Questo pomeriggio (giovedì 14 luglio) intorno alle 18 si è verificato un incidente sulla SS 67 tra Dicomano e Scopeti , all’altezza della casa cantoniera in località...

Colpo di scena sul caso del Mostro di Firenze. Il GIP autorizza l'accesso agli atti

Il Giudice per le indagini preliminari, dott.ssa Silvia Romeo, a seguito dell'istanza di accesso e copia degli atti del fascicolo relativo al caso del mostro di Firenze, avanzata dagli Avv.ti...

Mostro di Firenze: Alcuni parenti delle vittime chiedono la riapertura delle indagini

Mostro di Firenze. Ci sarebbero nuovi elementi emersi e presentati da un collegio di tre avvocati, rappresentanti di alcuni familiari . Si tratta dei parenti delle vittime francesi del 1985 e la sorella...

Mostro di Firenze – Forse è proprio questa la faccia del mostro?

Emerge dai fascicoli un identikit ed una testimonianza che si potrebbe rivelare utile all’identificazione dell’uomo che seguiva i ragazzi uccisi nel delitto di Vicchio del 1984. Si tratta...

Mostro di Firenze – Delitto degli scopeti – Tutta la verita’

Dopo l’ultimo il sopralluogo della polizia scientifica sulla scena del crimine dell’ultimo delitto del mostro, abbiamo chiesto al legale alcuni chiarimenti che riportiamo in sintesi . Nella...

Da Rufina un bellissimo gesto di beneficienza da parte di un'azienda: un sorriso per molti bambini

"Di ritorno da FILA Fabbrica Italiana Lapis ed Affini a Scopeti Rufina, un grazie immenso dell aiuto che state dando. Hanno donato pacchi pieni di materiale per i nostri piccoli amici . Grazie ❤️❤️❤️❤️"....

Mostro di Firenze e l'ultimo mistero. Intervista a Umberto Cecchi ex Direttore de La Nazione

Scenario dove persero la vita i due ragazzi francesi nel settembre del lontano 1985. Secondo il Tg3 Toscana non si tratterebbe di nuove indagini, ma di "esercitazioni di nuove e sofisticate...

Mostro di Firenze: Tra fiction e realtà. Polizia scientifica agli Scopeti

Dopo l'ultimo episodio che ha visto la polizia scientifica effettuare rilevamenti sulla piazzola, scenario dell'ultimo delitto del mostro a distanza di 36 anni, ci si interroga sul motivo dell'iniziativa...

Mostro Firenze. 'Nel 1985 ci aggredì un uomo simile all'identikit di Vicchio, con un coltello. Fu messo in fuga da un'auto'

Un salto indietro nel tempo di 36 anni, precisamente all'estate del 1985 in Via di Scopeti, a poche centinaia di metri dalla piazzola del duplice omicidio dei francesi. Un fine settimana precedente...

Il mostro, le orme e la "divisa". Ultimi dettagli di un indagine infinita

Forse una costante indiziaria al vaglio degli inquirenti, che si ritiene debba essere messa in evidenza: Impronte di anfibi di tipo militare, presenti in almeno due scene del crimine. Testimonianze particolari,...

Morto fuori dall'ospedale: 'Gli è stato fatto Ecg e dato antidolorifico. Poi che è successo?'

Stanno andando avanti le indagini, affidate alla Procura di Firenze e al Pubblico Ministero Gianni Tei, sulla morte di Roberto Conoscenti, il 63enne insegnante dell'istituto Sassetti Peruzzi di Firenze...

Frontale a Rufina, quattro codici rossi fra cui un bambino di 7 anni

Aggiornamento delle ore 23: Coinvolte nell'incidente stradale avvenuto intorno alle 19.30 quattro persone, ciascuna trasportata dal 118 in codice rosso. All'interno dell'utilitaria un uomo ed il figlio...