x
OK!Mugello

92 risultati trovati dalla ricerca "Attualita"

Emergenza ambientale sul torrente Rovigo: al via le operazioni di contenimento e bonifica

Prosegue l’emergenza ambientale lungo il torrente Rovigo, dove nei giorni scorsi una frana ha fatto riemergere una vecchia discarica risalente alla fine degli anni ’60, rimasta sepolta per...

Alla Versiliana protagonista la Massoneria. Storia, valori e principi al servizio dell’uomo del nostro tempo

Il prossimo 22 luglio, alle 18:30, nella cornice del Festival della Versiliana a Marina di Pietrasanta, Luciano Romoli, Gran Maestro della Gran Loggia d'Italia degli A.L.A.M., dialogherà con...

Colpo di scena sul caso del Mostro di Firenze. Il GIP autorizza l'accesso agli atti

Il Giudice per le indagini preliminari, dott.ssa Silvia Romeo, a seguito dell'istanza di accesso e copia degli atti del fascicolo relativo al caso del mostro di Firenze, avanzata dagli Avv.ti...

Giardino Remo Petroni, oggi pomeriggio la cerimonia di intitolazione

Un giardino per ricordare il sacrificio di Remo Petroni. Da oggi pomeriggio l’area verde tra via Pisteli, via Moreni e via D’Ancona sarà dedicata alla giovane guardia giurata che venne...

Ripartita l'attività dei prelievi allo studio Auxilium. Sono infatti ripartiti i sistemi

Aggiornamento delle 9:40 - Dallo studio Auxilium ci informano che i sistemi informatici sono ripartiti, insieme all'attività dei prelievi.  Notizia flash - Ci ha segnalato una lettrice...

Scoperto il colpevole della cena con delitto. Complice la Compagnia del Giallo

All'ingresso gli ignari partecipanti alla "cena con delitto" vengono accolti da trampolieri, guitti, dame e messeri. Il giardino dove è stato allestito il "desco" è...

Cambiamo Insieme sui lavori alla primaria Dante Alighieri di Borgo

Nei giorni scorsi il sindaco di Borgo San Lorenzo, Paolo Omoboni, è intervenuto per spiegare le ragioni dei ritardi nei lavori ala scuola (Clicca qui). Ora da Cambiamo Insieme affermano: I lavori...

Complimenti a Cristina Manzani per la sua laurea alla facoltà di Fisica e Astrofisica

Tanti tanti complimenti alla giovane borghigiana Cristina Manzani, che si è laureata oggi alla Facoltà di Fisica e Astrofisica con una tesi sulla Spettroscopia ottica di nano risonatori...

I nove mondiali vinti da Valentino Rossi

Il palmarès di Valentino Rossi si è arricchito i giorni scorsi del premio Laureus Icona dello Sport. Il Dottore ha ricevuto il riconoscimento dalle mani di Bebe Vio per la sua dedizione...

Tracciamenti e guarigioni. La storia di una bambina e le nuove facoltà dei cittadini

Ancora una segnalazione di una famiglia disperata perchè entrata nel labirinto inestricabile della sanità toscana in tilt che non riesce a gestire le fine quarantene e le riammissioni...

7 ore bloccati in stazione... Ricordate l'odissea della neve del 17 dicembre 2010? Racconto e foto

Venerdì erano esattamente 11 anni dalla giornata da incubo del 17 dicembre 2010 quando i pendolari mugellani rimasero bloccati in stazione a Firenze per sette ore, ostaggi di una nevicata...

Paterno. L'assessore Impallomeni fa il punto sui fondi in arrivo per la bonifica. E commenta

L'assessore all'Ambiente di Vaglia approfondisce e commenta una notizia che abbiamo dato nei giorni scorsi (clicca qui), aggiungendo ulteriori interessanti ed importanti aspetti: Vaglia –...

Bullismo a scuola in Mugello. Dopo il nostro articolo due genitori raccontano la loro esperienza

Dopo che nei giorni scorsi abbiamo pubblicato la lettera di una nonna che denunciava un atto di bullismo nei confronti del nipote (clicca qui) e poi anche la risposta della scuola che elencava i provvedimenti...

La finestra della gentilezza di Jacopo è diventata una locomotiva d'amore e solidarietà

C'era una volta una finestra. Possiamo iniziare così come in ogni fiaba che si rispetti perchè in fin dei conti la storia di Jacopo sembra proprio una fiaba.. Erano i primi giorni di...

Mostro di Firenze – Forse è proprio questa la faccia del mostro?

Emerge dai fascicoli un identikit ed una testimonianza che si potrebbe rivelare utile all’identificazione dell’uomo che seguiva i ragazzi uccisi nel delitto di Vicchio del 1984. Si tratta...

Mattina da incubo. Treno fermo sulla Faentina e 40 minuti di ritardo

Notizia flash - Nuova mattinata di forti disagi sulla Faentina. Il treno 18984 delle 6:30 da Borgo San Lorenzo a Firenze Campo Marte si è fermato tra Fontebuona e Fiesole Caldine ed è rimasto...

A1. Tutti i dati e le caratteristiche della nuova galleria Santa Lucia, un capolavoro di ingegneria

Il precedente articolo sulla Galleria autostradale Santa Lucia ha riscosso molto successo (clicca qui per il precedente articolo) superando le 60.000 letture. Visto l'interesse dei nostri lettori...

Tra i Panettoni più buono del mondo uno è Mugellano

In trentanni di lavoro artigiano, Francesco Belli, attuale depositario dei segreti dell'arte pasticcera della Famiglia Valecchi, non si era mai cimentato in gare o eventi di settore, impegnato costantemente,...

Da Rufina un bellissimo gesto di beneficienza da parte di un'azienda: un sorriso per molti bambini

"Di ritorno da FILA Fabbrica Italiana Lapis ed Affini a Scopeti Rufina, un grazie immenso dell aiuto che state dando. Hanno donato pacchi pieni di materiale per i nostri piccoli amici . Grazie ❤️❤️❤️❤️"....

Le Fornaci Brunori. Una ciminiera poteva restare come archeologia industriale

Anche in questo caso  almeno due/tre generazioni di borghigiani non hanno mai visto, se non nei libri storici, quelle che erano e sono state le grandi Fornaci Brunori, una delle realtà...

Ex Meccanotessile, in arrivo più servizi per il Quartiere

Più servizi pubblici per i cittadini, in particolare per bambini e ragazzi, nell'ex Meccanotessile. É quanto stabilisce la delibera approvata dalla giunta comunale nella seduta dell'11...

Prelievi presso lo studio Auxilium: "Sarà presente il punto per il pagamento del ticket"

Buone notizie per i prelievi sangue che saranno eseguiti a Borgo San Lorenzo (a partire dal 2 agosto) presso lo studio di infermieri Auxilium (trasferiti dall'ospedale (clicca qui per il nostro articolo...

Prelievi sangue esternalizzati. Tutti i dubbi e le perplessità di una lettrice

Una lettera in redazione che si riferisce al fatto che dal 2 agosto i prelievi sangue saranno trasferiti (anche in vista dei lavori all'ospedale) in un centro privato (clicca qui per il nostro articolo):...

Eolico. Il sindaco di San Godenzo Piani: 'Se autorizziamo con che faccia parleremo ai cittadini?'

"Non parliamo di parco eolico, ma definiamolo per quello che è, ossia un impianto eolico industriale". Così ha esordito questa mattina in conferenza stampa il sindaco di San Godenzo,...

Lumen, nasce in via del Guarlone "la città aperta"

Era la fine di ottobre del 2020 quando raccogliendo le tante proteste e segnalazioni dei residenti della zona ci siamo occupati del quadrilatero di Coverciano dove, insieme alla nascita del Parco del...

Domani la Conferenza dei Servizi sull'eolico. L'appello di cittadini e associazioni contrarie

Come ormai sanno i nostri lettori per domani mattina, in videoconferenza è stata convocata la nuova seduta della Conferenza dei Servizi sull'eolico in Mugello. In contemporanea a Firenze (Piazza...

Borgo com'era e com'è. Altre foto a confronto: (Villa Le Rose e la famiglia Calosci)

(quarta parte). Negli articoli di comparazione fra vecchie e nuove immagini che via via pubblichiamo per nostro diletto, e per far conoscere il vecchio Borgo, alcuni lettori dopo la pubblicazione...

Don Maurizio. Il pievano di Vicchio (ex infermiere) vaccinatore volontario nell'hub di Dicomano

Don Maurizio Pieri, parroco di Vicchio (Fi) ha iniziato stamattina alle 7.30 il suo primo turno da vaccinatore volontario nel centro vaccinale di Dicomano nel Mugello, che è stato aperto ieri. Il...

Quali notizie per il campo polivalente di Luco? Ne parliamo con l'assessore Timpanelli

Buone notizie per il campo polivalente di Luco. Per il momento, infatti, pare che saranno rispettati gli impegni presi ed i tempi indicati il mese scorso dalla Pro Loco Luco Grezzano (clicca qui). Era...

L'abbazia di San Benedetto in Alpe e gli eremiti. Un intervento di Alfredo Altieri

Gent.mo direttore Sono stato molto sorpreso, favorevolmente, che il dott. Zelli  sia intervenuto con un articolo su OK Mugello (clicca qui) , dove parla dell'Abbazia di San Benedetto in Alpe...