Cioni Giovanni © Massimiliano Miniati
Per quelli che si troveranno a Parigi prossimamente, oltre a visitare una delle più belle città del mondo potranno anche assistere alla retrospettiva dei film di Giovanni Cioni, dal titolo “Giovanni Cioni, de la planète des Humains”, organizzata dalla BPI – Bibliothèque Publique d'Information, Centre Pompidou, Beaubourg, presso il Forum des Halles dal 3 al 21 dicembre 2025.
Giovanni Cioni ha vissuto tra Parigi (dove è nato nel 1962), Bruxelles, dove si è formato, Lisbona, Napoli e il Mugello, in Toscana, dove attualmente vive. Tra i suoi film: NON è SOGNO, in anteprima al Festival internazionale di Locarno (agosto 2019); VIAGGIO A MONTEVIDEO, in anteprima a Cinéma du Réel e alla Mostra Nuovo Cinema di Pesaro (2017); DAL RITORNO, in competizione internazionale a Cinéma du Réel (Parigi, marzo 2015), Biografilm (Bologna, giugno 2015), Filmmaker (Milano, dicembre 2015), Trieste Film Festival (gennaio 2016); PER ULISSE, premio del concorso internazionale e premio cinema italiano al Festival dei Popoli, Firenze, dicembre 2013, menzione speciale al Festival Cinema e Diritti Umani, Napoli, dicembre 2013, in anteprima a Visions du Réel, Nyon, competizione internazionale, aprile 2013, États généraux du film documentaire, Lussas, août 2013, Festival des Cinémas des Peuples Anuuruaboro, Nuova Caledonia, competizione internazionale, novembre 2013; GLI INTREPIDI, in anteprima alla 69ª Mostra del Cinema di Venezia, Giornate degli Autori; IN PURGATORIO, selezionato e premiato in vari festival (tra cui il Festival dei Popoli, Bellaria e Cinéma du Réel), distribuito in sala in Belgio e in Francia; NOUS/AUTRES; TÉMOINS LISBONNE; LOURDES LAS VEGAS (ispirato allo spettacolo di Alain Platel e Arne Sierens, Bernadetj); la serie di film muti da ascoltare LA RUMEUR DU MONDE.
Varie retrospettive sono state dedicate al suo lavoro: Visions du Réel a Nyon, Kinodromo a Bologna, Villa Romana a Firenze, Teatro Corsini a Barberino di Mugello, Babylon a Berlino, Piccolo Cinema a Torino, Doc Sassari a Sassari, Laceno d’Oro a Avellino, L’Asilo a Napoli, Premio Sergio Amidei a Gorizia, Annecy Cinéma Italien a Annecy.
Tra gli ultimi lavori di Cioni ricordiamo anche PAROLE TREMANTI, un film scritto con gli studenti di due classi della scuola media di Scarperia e con Barbara Bruni e Lorenzo Giustini, i loro professori, realizzato con il sostegno di Lanterne Magiche e presentato al Festival dei Popoli, in selezione ufficiale fuori concorso.


