OK!Mugello

Grosseto: "Ecco come abbiamo cambiato l’informazione". Tutti i numeri del Giunco.net

  • 613
Grosseto: Ecco come abbiamo cambiato l’informazione. Tutti i numeri del Giunco.net Grosseto: Ecco come abbiamo cambiato l’informazione. Tutti i numeri del Giunco.net © n.c.
Font +:
Stampa Commenta

Martedì 3 Dicembre, presso la sala convegni della Fondazione Il Sole a Grosseto, si è svolto l'incontro dedicato all'informazione digitale organizzato dalla testata online Il Giunco.net.

Nell'ambito di tale incontro sono stati presentati i risultati ed il gradimento del pubblico verso la giovane testata giornalistica, ed è stata anche l'occasione per la presentazione delle campagne di promozione territoriale #MAREMMANI (gestita dal ilGiunco.net) e #MUGELLANI organizzata da OK!Mugello.it

«Il Giunco.net sta diventando il vettore privilegiato per le notizie». Lo ha affermato il presidente della Provincia, Leonardo Marras, intervenuto nel corso dell’evento. Rispetto agli altri quotidiani on-line locali IlGiunco.net ha conquistato un primato significativo, con le oltre 70 mila visite stimate supera sia il principale quotidiano sportivo (15 mila visite) sia gli altri concorrenti on-line locali.

«C’è chi tiene sempre aperto IlGiunco.net per restare costantemente informato» ha affermato il sindaco di Grosseto Emilio Bonifazi presente all’evento come anche il sindaco di Follonica, Eleonora Baldi. «In Toscana ci sono decine di testate on-line – ha detto Marco Renzi del gruppo Digit e in rappresentanza di LSDI, “Libertà di stampa e diritto di informazione” – ma solo alcune stanno utilizzando le potenzialità offerte dalla rete in modo corretto e con un approccio nuovo: e tra queste c’è IlGiunco.net, che ha messo in piedi tutta una serie di inizitive legate al mondo social e al rapporto con le comunità di riferimento del territorio».

Anche Saverio Zeni consigliere nazionale dell’Anso, Associazione nazionale stampa online ed uno degli editori di OkMugello.it, ha sottolineato come «Far parte dell’Anso, come ha scelto di fare IlGiunco.net e altre testate in Toscana, è una scelta che va nella direzione di garantire la qualità per il lettore e che apre le porte ad una serie di progetti in rete. E questo rappresenta un tratto distintivo essenziale per chi vuole essere protagonista nel mondo dell’informazione digitale».

«Ci sembrava giusto, dopo due anni dall’inizio della nostra avventura editoriale, fare il punto della situazione – ha affermato Daniele Reali, direttore de IlGiunco.net -, e dare, come giornale locale, il nostro contributo alla discussione sull’informazione digitale in Maremma». «Da consulente marketing so bene che la pubblicità si misura grazie al rapporto costo/contatto – ha precisato Marco Gasparri, direttore dello studio marketing Kalimero -. Bene, IlGiunco.net, a fronte di investimenti ridotti, consente di raggiungere un pubblico molto vasto. Ritengo che l’informazione on line di qualità sia l’informazione dei prossimi anni. La partnership con IlGiunco.net é una sfida che come studio Kalimero abbiamo accettato e che portiamo avanti con impegno, sicuri di dare alla nostra Maremma un mezzo informativo moderno, immediato e gratuito».

Molte le persone presenti: il comandante provinciale dei Carabinieri Colonnello Gerardo Iorio, il rappresentante della questura Primo Dirigente Diego Acqui, Valerio Di Domenico, addetto stampa del Savoia, gli assessori provinciali Tiziana Tenuzzo e Federico Balocchi, gli assessori di Grosseto Giovanna Stellini, Luca Ceccarelli, Giancarlo Tei, il presidente del Parco delle Colline Metallifere Luca Agresti, il segretario generale della Confartigianato Mauro Ciani, il direttore di Confindustria Antonio Capone, il direttore di Ance Mauro Carri, il presidente della Fondazione Grosseto Cultura Loriano Valentini, la responsabile della comunicazione della Banca della Maremma Gabriella Papponi Morelli, Melissa Sinibaldi per l’Acquedotto del Fiora, i rappresentanti dell’ufficio comunicazione Puntocom, l’associazione “Guru at work”, l’associazione “Innovazione per l’Italia”.

 

 

Lascia un commento
stai rispondendo a