x
OK!Mugello
Fabrizio Scheggi

Fabrizio Scheggi

Furono Protagonisti

L'autore:

Autore del libro intitolato “FURONO PROTAGONISTI”, un volume destinato a far parlare molto di sé sia per la vastità della materia trattata, sia per lo stile tutto personale, scorrevole e divertente, usato dall’autore nel proporre le biografie di 180 personaggi mugellani dalla notte dei tempi ai giorni nostri.

Gli articoli di Fabrizio Scheggi:

MUGELLO XIV SECOLO: il fallimento delle “Terre Nuove” fiorentine

MUGELLO XIV SECOLO: il fallimento delle “Terre Nuove” fiorentine

Si farebbe un torto alla Storia se non si dicesse chiaramente che Firenze ha sempre cercato fin dall’antico di sfruttare a...

MONS. IGNAZIO (Feliciano) PAOLI,  l’arcivescovo di Bucarest che nacque a Santa Maria a Vezzano

MONS. IGNAZIO (Feliciano) PAOLI, l’arcivescovo di Bucarest che nacque a Santa Maria a Vezzano

Non so quanti di voi conoscono la figura di Monsignor Ignazio Paoli, grande mugellano che secondo vari testi, internet compreso, nacque a Firenze. E ci...

I segreti del Mugello Mediceo: Il Magnifico e la strana amicizia con Giovannino da Ponzalla

I segreti del Mugello Mediceo: Il Magnifico e la strana amicizia con Giovannino da Ponzalla

di Fabrizio Scheggi (Tratto dal libro “I SEGRETI DEL MUGELLO MEDICEO”) - Scriveva Lorenzo il Magnifico da Firenze a Gualterotto...

Quando GIACOMO CASANOVA passò dal Mugello (in dolce compagnia)

Quando GIACOMO CASANOVA passò dal Mugello (in dolce compagnia)

Il grande seduttore Giacomo Casanova aveva conosciuto Teresa a Bologna nel 1744 quando aveva appena 17 anni. Bellissima attrice di teatro, si era ovviamente...

La storia di Giovanni di Buto, il Visconte di Ampinana

La storia di Giovanni di Buto, il Visconte di Ampinana

Tra i libri storici che ho scritto, quello intitolato Il Visconte di Ampinana, legato alla  mitica figura Medievale di Giovanni di Buto, è...

Giovanni Villani. L’antico storico di sangue mugellano

Giovanni Villani. L’antico storico di sangue mugellano

Giovanni Villani fu sicuramente uno dei più grandi storici del Trecento, non solo per la mole d’interessanti notizie che ci viene dalla sua...

Giovanni Della Casa (1503-1556), uomo pio o libertino?

Giovanni Della Casa (1503-1556), uomo pio o libertino?

Passando da Mucciano e vedendo alcune belle coloniche abbandonate e coperte dai rovi mi sono venuti in mente i tempi in cui ruvidi contadini del posto...

Aurelio Badiali. Il Mugellano Volante

Aurelio Badiali. Il Mugellano Volante

Di Fabrizio Scheggi - Che Aurelio Badiali fosse nato per correre lo si capiva fin da piccolo, con quel fisico compatto e robusto che si ritrovava...

Pietro Betti (1784-1863). Il medico mugellano che lottò contro le epidemie in Europa

Pietro Betti (1784-1863). Il medico mugellano che lottò contro le epidemie in Europa

di Fabrizio Scheggi - La nostra valle ha dato i natali a un folto numero di medici protagonisti di svolte scientifiche in varie discipline; uno di...

Aldo Felicani, un anarchico da Le Caselle (Vicchio) a Boston

Aldo Felicani, un anarchico da Le Caselle (Vicchio) a Boston

Tipografo, sarto, barbiere, commesso, sindacalista nessun mestiere manca all’appello durante tutta la sua gioventù. Finirà per lottare in America, protagonista...

“LA SCATOLA DEI RICORDI DI PADRE MASSIMO”

“LA SCATOLA DEI RICORDI DI PADRE MASSIMO”

Nel Novecento c’era la bella consuetudine di farsi gli auguri per iscritto, un’abitudine obbligata senza gli strumenti d’oggi, ma che denotava comunque...

Furono protagonisti: "Cecco del Borgo" un condottiero nell’oblio

Furono protagonisti: "Cecco del Borgo" un condottiero nell’oblio

Le lunghe ricerche per la stesura del mio ultimo libro FURONO PROTAGONISTI (su 180 personaggi mugellani di tutti i tempi) mi hanno portato a imbattermi...